Quantcast
Channel: Write it as a dream, read it as a goal
Viewing all 207 articles
Browse latest View live

After Shiyagare

$
0
0
Titolo: After Shiyagare
Fandom: Arashi/Kanjani8
Pairing: AibaKura (Aiba/Ohkura)
Rating: R
Disclaimer: I MIEI ICHIBAN MI APPARTENGONO, OK?? i personaggi non mi appartengono, con questo scritto non intendo offenderli in alcun modo
Note: QUALCUNO MI FERMI, PER L'AMOR DEL CIELO. Io avrei una long da portare avanti... ehm. Comunque, fu scritta subito dopo aver visto lo Shiyagare con i Kanjani (era senza sub, ancora, quindi tutto è basato esclusivamente su quello che sono riuscita a capire), e non mi soddisfa granchè: nella mia mente era molto più divertente o.o Inoltre, sto notando che scrivere su questa coppia, oltre a provocare fangirleggiamenti interiori non indifferenti, è abbastanza interessante... nel senso, far interagire Aiba con qualcuno che non è un membro degli Arashi e che è pure un suo kohai, mi permette di porlo sotto una luce diversa. Vabbè, io ci provo, poi non so cosa ne venga fuori!



La porta del camerino si aprì quando ormai erano rimasti solo lui e Hina. Lanciò una rapida occhiata per vedere chi era appena entrato, per poi concentrare nuovamente lo sguardo sul suo riflesso allo specchio; probabilmente, più tardi, il compagno di gruppo lo avrebbe sgridato per non aver salutato per bene il senpai, ma non importava.
Sentiva il vocione di Hina ripetere quanto quella puntata fosse stata divertente, e quanto gli fosse dispiaciuto non aver potuto terminare la loro sfida per la seconda volta. E continuò a parlare, parlare, parlare; ogni tanto si sentiva un assenso, e poi una risata. La sua.
Ohkura rabbrividì, iniziando a struccarsi più lentamente. Venne colto dall’impazienza mentre Hina continuava a parlare. Che aveva così tanto da blaterare? Perché non si sbrigava? Aveva avuto più di 15 anni per parlare con lui, non gli erano bastati?
Io, invece, ho un sacco di tempo da recuperare.
Sospirò sollevato quando, finalmente, il collega si avviò alla porta.
“Beh, allora ci vediamo! E... Ohkura??”
“Sì?”
“Come fai a essere così lento?” esclamò stupito “Sono secoli che sei davanti a quello specchio! Tanto tra un po’ ci truccheranno di nuovo...”
Sorrise scrollando le spalle “Ho quasi finito, non preoccuparti”
“Mh, ricorda che le macchine partono tra meno di un’ora”
Ohkura annuì e sventolò la mano mentre l’altro, infine, se ne andava.
Non appena la porta si chiuse, tornò a girarsi verso lo specchio, questa volta senza guardare il proprio riflesso, bensì quello della persona dietro di lui: Aiba si era seduto al contrario su una sedia, le braccia attorno allo schienale, il mento su di esso, e gli occhi piantati su di lui.
“Quindi avete ancora da lavorare?”
“Sì, dobbiamo girare il Music Lovers... ma non ci vorrà molto”
Tornò a guardare il proprio volto, ormai completamente struccato; aggrottò le sopracciglia nel vedere le imperfezioni della sua pelle, residui dell’acne giovanile. Se avesse saputo che Aiba sarebbe passato dopo la puntata non si sarebbe struccato, concentrandosi magari sull’acconciatura completamente rovinata dall’acqua, ma ormai era troppo tardi per rimediare.
Si voltò verso il senpai “Anche tu devi lavorare ancora, stasera?” chiese con tono casuale, come se non gli importasse granchè.
“Mh, abbiamo ancora due o tre puntate da registrare”
“Eh?! Due o tre??” non riuscì a mascherare né la sorpresa né la delusione: le riprese del Music Lovers sarebbero finite entro la mezzanotte, e vedendolo entrare nel camerino, aveva pensato che invece il senpai fosse libero e che, forse, dopo...
L’altro lo guardò come se non capisse il suo stupore.
“Beh, sì... c’è ancora tempo, non sono nemmeno le 10...”
Ohkura scosse la testa: controbattere che no, effettivamente era un po’ tardi per girare ‘due o tre puntate’, non avrebbe avuto senso. I Kanjani8 stavano iniziando solo negli ultimi mesi a capire cosa fosse un’agenda strapiena, ma gli Arashi lo sapevano ormai da tempo, e si erano abituati a quei ritmi frenetici.
Gli Arashi sono gli Arashi, come diceva sempre Yokoyama-kun. Solo che Ohkura non lo pensava con l’amarezza e la leggera invidia dell’amico, piuttosto con ammirazione e il desiderio di superarli, un giorno.
“E’ stato divertente, oggi” disse. Non proprio un commento brillante, ma non sapeva né che dire, né quando Aiba se ne sarebbe dovuto andare. E anche lui non aveva tanto tempo “A parte la cascata dritta in testa”
Aiba rise “Invece è stato il momento migliore: eri così carino!”
Si sentì avvampare, ma fece del suo meglio per apparire seccato.
“Non si dice ad un uomo che è carino”
Aiba intanto si era alzato e gli si era avvicinato, e ora lo guardava con aria confusa.
“Tu me lo dici continuamente”
“Perché tu sei l’eccezione che conferma la regola” spiegò, convinto. Ed era vero: non era solito definire gli uomini ‘carini’, ma con Aiba si alternavano dei momenti in cui rischiava lo svenimento ad altri in cui avrebbe voluto solo abbracciarlo e riempirlo di coccole. C’erano poi delle volte, come quella, in cui si trovava a metà strada.
“E comunque non ero carino: avevo i capelli tutti in disordine, stavo da schifo”
Aiba sorrise e mormorò qualche parola d’assenso, per poi avvicinarsi di più e alzare la mano per toccargli i capelli ancora umidi.
Ohkura socchiuse gli occhi, facendosi accarezzare, e si sporse involontariamente un po’ in avanti, diminuendo la distanza tra i loro corpi. Solo quando arrivò a sfiorargli il braccio, Aiba parlò di nuovo.
“Però, sai, sono offeso con te”
“Eh?” mormorò confuso, ancora concentrato sui movimenti della mano fra i suoi capelli “Che ho fatto?”
“Non sei riuscito a dire sette nomi di animali! E dire che ce n’erano così tanti...”
Rise “Non tutti abbiamo la fortuna di lavorare in uno zoo televisivo, Aiba-kun”
“E’ per questo che l’ho presa sul personale!”
“Forse... potrei conoscere più animali...” la sua mano salì fino a stringersi sul gomito dell’altro “Se tu mi insegnassi, senpai” azzardò.
Ma il volto del più grande si fece serio e la mano si allontanò dai suoi capelli.
“Quello è il motivo minore, comunque”
“E qual è l’altro, allora?” chiese, incuriosito. Non gli sembrava di aver fatto nulla di male, durante la registrazione.
Aiba s’imbronciò, lanciandogli uno sguardo che, secondo lui, esprimeva molto risentimento “Non sapevo che tu e Jun-pon foste così intimi”
“Chi diavolo è Jun-pon?”
“Quello bello che dice che sei un kohai carino”
“Oh!” esclamò, senza riuscire a reprimere un sorriso: Aiba aveva accentuato il suo broncio tirando più in fuori il labbro inferiore, ed era assolutamente adorabile. Si sporse in avanti per piantarvi sopra un bacio leggero, per poi tornare alla posizione originaria.
“Matsumoto-kun è stato molto gentile a dire quelle cose” concesse “Ma non sono certo io quello scambia i vestiti con gli altri e li conserva per anni...” sussurrò, percependo il suo umore cambiare al solo ricordo. Aiba, inve ridacchiò, riavvicinandosi e poggiando la fronte sulla sua spalla sinistra.
“Non fa ridere” fece, seccato. L’altro si zittì, e lo fece rabbrividire sussurrandogli le sue scuse contro il collo.
Ohkura cercò di concentrarsi sul fatto che, finalmente, il più grande fosse incollato al suo corpo, ma non riusciva a dare all’evento la dovuta importanza, l’umore ormai completamente guastato.
Quello scambio di battute con Subaru non gli era piaciuto per niente, lo aveva fatto bruciare dalla gelosia. In realtà, odiava ogni volta in cui i suoi compagni iniziavano a parlare con Aiba del periodo dei Junior, perché era sempre tagliato fuori da quei discorsi; c’erano così tante cose che non sapeva, tanti avvenimenti che non aveva mai vissuto.
Gli altri ti conoscono da così tanto tempo, mentre io sono solo l’ultimo arrivato...”
“Ma non vuol dire nulla” mormorò Aiba, la fronte ancora sulla sua spalla.
“Per te, forse” ribattè amaramente. E nonostante il suo cervello gli stesse urlando di stare zitto, che stava iniziando a dire cose senza senso, continuò a parlare “L’unica cosa che ci accomuna agli occhi degli altri è il drama, eppure ogni volta che l’argomento salta fuori parli sempre di come io ti abbia ossessionato per quel maledetto regalo, come se non ci fosse stato altro!”
Si rese conto di aver esagerato con i toni, perché Aiba alzò la testa per guardarlo in volto, stupito.
“Ma... tu hai detto che ti avevo fatto un regalo, e allora ho pensato che...”
“Era perché volevo far vedere a tutti quanto fossi stato gentile con me!” esclamò. Ormai era partito per la tangenti, non riusciva più a fermarsi “Eppure, tu non hai perso tempo per dire a tutti, per l’ennesima volta, che razza di kohai viziato sono! È questo che sono, per te, no? Solo un-”
Per fortuna, Aiba lo zittì piantandogli una mano davanti alla bocca. Ohkura gliene fu intimamente grato, perché sapeva che sarebbe riuscito ad andare avanti fino a combinare qualche danno. Sempre che non lo avesse già fatto, a giudicare dall’aria ferita del senpai.
Deglutì quando l’altro aprì la bocca per parlare: stava per dirgli che aveva esagerato, che non voleva più avere niente a che fare con lui. Ne era sicuro.
Ottimo lavoro, Ohkura.
“Scusa” disse, invece, con gli occhi lucidi.
“Co-come?” di sicuro aveva sentito male.
“Mi dispiace” ripetè Aiba, la voce instabile “Non credevo che ti facesse stare così male... è che io non sono bravo a nascondere certe cose, e se avessi parlato di altri episodi, di certo tutti avrebbero finito per capire quanto mi piaci e...”
Ohkura lo interruppe baciandogli le labbra. Quando si staccò, gli occhi del senpai erano ancora lucidi.
“Non ne parlerò più, se ti fa star male...” continuò, ma Ohkura scosse la testa, il malumore di qualche istante prima scomparso del tutto. Avrebbe dovuto fare qualcosa per quel carattere lunatico che si ritrovava.
“Sei tu che devi perdonarmi, Aiba-kun. Sei sempre così gentile e paziente, con me, che spesso finisco per dimenticare di essere davvero un kohai viziato ed esagero... scusa”
Sospirò abbassando il capo. Ancora una volta aveva dimostrato di essere solo un ragazzino sciocco e desideroso di attenzioni: avevano poco tempo da passare insieme, e lui era riuscito a rovinare tutto con la sua gelosia infantile. Però poteva vedere che Aiba non ce l’aveva con lui: il suo volto si era rilassato e disteso in un sorriso, le mani posate sui suoi fianchi.
“E’ vero... sei un kohai un po’ troppo viziato!” disse in tono allegro “Però...” abbassò lo sguardo per un attimo, per poi tornare a guardarlo, gli occhi luminosi “Mi piace. Va bene così”
E lo disse con una totale mancanza di imbarazzo, con una sincerità tale, che Ohkura scoppiò a ridere, deliziato dalla fortuna che aveva, e lo abbracciò di nuovo, questa volta più stretto. Quello si staccò quel tanto che bastava per guardarlo in volto, corrucciato “Che c’è di così divertente?”
Ci pensò un attimo, assumendo un’aria sorniona “Uhm, nulla. E’ che mi piaci un sacco, senpai”
Aiba lo guardò interdetto per un attimo, poi sorrise, avvicinandosi; Ohkura inclinò il capo in avanti ricambiando il sorriso prima di chiudere le distanze, e le labbra dell’altro erano già dischiuse, pronte ad incontrare le sue. Il bacio, anche se lento, fu sin da subito profondo, accompagnato da respiri profondi e mani che premevano sui fianchi.
Rabbrividì quando Aiba gli morse piano il labbro inferiore, per poi interrompere il bacio e sfregare il naso contro la sua guancia, la mascella, e finire per poggiare le labbra sul suo collo, succhiandolo. Si sentì bruciare quando Aiba si attaccò di più, premendo la coscia sinistra contro la sua nascente eccitazione; lo percepì deglutire al contatto, e lui stesso rafforzò la presa sulla sua nuca e la sua spalla. Era su di giri.
Quella relazione, nata per puro caso, era iniziata da poco più di un mese e mezzo, eppure, dalla fine delle riprese del drama e delle varie promozioni, le occasioni in cui erano stati da soli erano quanto mai esigue. Per questo, quando Aiba si avvicinava, il sangue gli ribolliva nelle vene.
E non lo aiutava il fatto che non avesse avuto ancora tutto da lui, né mentalmente né fisicamente. E lo voleva. Dio se lo voleva. Desiderava quell’uomo in un modo in cui aveva desiderato ben poche cose. Come fosse la sua pietanza preferita, agognava ad assaporare ogni cosa di lui, sino all’ultima briciola.
Un lungo brivido gli percorse la schiena quando la mano del più grande si spostò dal suo fianco per avvicinarsi alla cinta dei pantaloni. Prima che potesse fare qualunque cosa, Ohkura lo fermò.
“Quanto tempo c’è, ancora?”
Aiba scoccò un’occhiata al suo orologio da polso “Meno di dieci minuti” e gli premette la mano sull’inguine con delicatezza, come a chiedere se poteva continuare, facendolo gemere piano.
“Non iniziare nulla che non potrai portare a termine”
Aiba si staccò dal suo collo e lo guardò con un sorriso “Non lo farò”
Per tener fede alla sua parola, gli aprì rapidamente i jeans e afferrò il suo membro, iniziando a muovere la mano, prima lentamente, poi a ritmo sempre più sostenuto.
Ohkura chiuse gli occhi e si morse il labbri per evitare di fare troppo rumore. La testa gli girava, e fu lieto di essere premuto contro un tavolo e di potersi aggrappare al corpo di Aiba. Essendosi visti così poco, non erano ancora arrivati a questo. In quel mese, Ohkura aveva spesso immaginato a come doveva essere, avere la mano di Aiba stretta attorno a sé per donargli piacere, ma la realtà superava di gran lunga tutti i suoi sogni ad occhi aperti.
Imprecò sonoramente quando sentì squillare un cellulare; Aiba si fermò per frugarsi in tasca con la mano libera e guardare chi lo stava chiamando. Ohkura sospirò: di certo lo stavano cercando per iniziare le riprese, e lui si sarebbe dovuto arrangiare, velocemente, da solo.
Si sorprese quando, invece, l’altro zittì il telefono e tornò a muovere la mano su e giù, molto più velocemente.
“Ma... non devi...” riuscì a balbettare tra un gemito e l’altro.
“Devo finire ciò che ho iniziato, no?” rispose quello con un sorriso.
Con quel ritmo, gli ci volle ben poco per raggiungere l’apice, e Aiba zittì i suoi gemiti con un bacio profondo. Mentre riprendeva fiato, la testa ancora che girava, Aiba si ripuliva la mano con un fazzoletto di carta, l’aria soddisfatta.
“Mi devi un favore, ricordalo, Kura-chan!” gli disse allegramente, come se fosse lui quello ad essere stato fisicamente appagato.
“Conosci il mio numero” replicò con un sorriso stanco.
Aiba rise, iniziando ad andare verso la porta “Allora... buonanotte. Anzi, no, buon lavoro”
“Anche a te” lo osservò aprire la porta e bloccarsi sulla soglia, di nuovo girato verso di lui.
“Stavo pensando... non è che era tutto un modo per dirmi che vuoi che ci scambiamo i vestiti anche noi?” chiese, la testa inclinata.
Represse una risata “Sparisci, senpai”
Ci fu un ultimo sorriso abbagliante e il suono di quella strana risata, prima che la porta si chiudesse definitivamente.





Money, I want you

$
0
0
Hi there!
Last week has been really hectic @_@


Last Monday (the 10th) I had an exam. I went there, waited for 2 hours (I was also on the first day of my period, so I was a walking dead), then someone said to us that the teacher had some unexpected accident so... no exam. We'll be able to do it only this November. And... I studied hard, for this one, because it's a subject I like. I spent all August studying for... nothing.
But I couldn't waste September session, so I prepared another exam for this Tuesday. I spent an awful week, but it was worth it, since I get full grades (30/30). At least I can be happy for this :) (but I'm still shocked about the other one... why they do things like that???)

Today there was ARAFES, and with all the things I'm reading about it, I really hope they'll release it on DVD, because it seems awesome *_* (but I don't know if they'll do it... this concert, like the last compilation, seems a only-for-Japanese thing o.o and then Japanese fans have the face to hate us because we buy their goods... *hates*)
I'm also pretty excited about POPCORN, because I thought they wouldn't release an album, this year. And the logo it's super cute, so I think we can expect nice goods *_* Well... I shouldn't be happy, because I haven't a lot of money and I want to save for SuJu concert in Paris (*_____*)
The good thing is that, from this year concerts, I 'only' bought 8EST pamphlet and ARAFES t-shirt, so I didn't spend so much... though I spent a shitload of money for Eito best album, since I bought the first press version with 8sai digest ç_ç
I know that a lot of eighters isn't really excited about this best album, and I kinda agree: it isn't an original idea, and they could have released an album with all those songs they've always done live (like Do you agree?), or an album with covers like TOKIO did for their 10th anniversary... but the extras are really, really good. So, take my money, Eito ç__ç



Summer dramas final thoughts

$
0
0
This morning I've watched last GTO episode, so I've finally finished the 3 summer dramas I was watching.
I still have watched only the first episode of Boys on the Run because of lack of time, but I'm planning to trying watching it before fall dramas start!

This season wasn't bad... but it wasn't especially good either. All the dramas I watched were nice, but there wasn't anything that I really, really liked, like, I don't know, Mikeneko or Legal High during the previous season.


Beginners
This drama was a real surprise: I started watching it because I was quite curious, and I wasn't expecting so much, but it was actually really nice. The cast was really nice (I like seeing young and good actors/actresses), and overall it was a quite funny drama. All the hate towards Teppei and the conspiracies against him and his class were absurd to the point it was laughable, because, really, what the hell? It isn't a serious story, so I don't understand all the drama... also, for what reason? Bah. If you don't take it seriously, it's a nice drama to spend the time. Also, it's the first time I like a Gouriki Ayame's character XD And it was really strange seeing Koyanagi Yu in this role (he played Sugiyama-kun), since I first knew him with Watashi ga etc etc... But he was good. Thumbs up for Taipi and Mitsu, esp the last one: I already saw Taipi in Ikemen Desu ne and he was... normal. Because the Korean version is like a cult drama, for me, and because I think he played a character that doesn't suit him. I've never seen anything with Mitsu, I think, but here I really liked him and his character

GTO
I enjoyed it. The first episodes were almost the same of the 1998 version, but I like how they changed the final and let us see different things (unlike Hana Kimi remake u_u); in this way it wasn't like watching th same thing for the second time, but... just a similar one. They also did a good thing adding Shirota Yu ans Yusuke's characters, because in the first version there wasn't nothing similar. I liked the students... or, I liked almost all the female students: some of those girls are really good. I didn't like most of the guys, and I don't understand why they all talk in that annoying 'yankee' way O_O Also, someone please explain to me Morimoto's charm as an actor, because I'm unable to see it. Ok, he's young and blah blah blah, but... why do they give him so much importance? I don't know. I've nothing against him (honestly, I don't really care), but I don't get why he's so mainstream. 
Then, AKIRA. He did quite a good job, though, for me, the real Onizuka will forever be Takahashi Sorimachi. Forever. But he was good. But... I think he gives his best with different roles: I loved his performance in Tumbling, because he's an actor who does really well in emotional roles. And I also liked his appearance last year in Detective Conan. I think roles like those suit him the best.
My negative feelings towards Takimoto Miori decreased, but only a bit. I liked the episode about Fuyutsuki, and I quite liked her in the last ep... this is by far her best drama. But she's still an unacceptable actress, for me; somehow, she always manages to destroy her character, to portray a spineless, weak woman. Also, there isn't chemistry at all, between her and AKIRA... and if you think that the actors who played Onizuka and Fuyutsuki in the '98 version married up in real life... O_O
I think I still prefer the older version, but it was really good. Cheesy, but good.

Rich Man, Poor Woman
It was a complete delusion. But I'll first talk about the cast. It was really nice seeing Oguri Shun after so much; he's an actor I really like, because he's deep. In fact, I think he gives his best in serious roles or in theatre, because you can really see his talent. I really liked him in this drama (and he was so hot with that hairstyle *_*). I loved Iura Arata, and I love how he portrayed Asahina. Ishihara Satomi is a gorgeous girl... but I don't really like her as an actress. I can't explain the reason, but I didn't like her in every drama I saw. 
I really liked the first episodes, but then... it became boring. Maybe because it was all about the company and there wasn't romance at all. You know, I like the fact that in Japanese dramas you can always find a teaching (things that you don't see in Korean ones, for example), but sometimes I'd like to see a good, cheesy romance drama. I was expecting this from Rich Man, and this is the reason why I found it hard to watch. Because it was boring.
Honestly, the highlights of the drama were: Yasuoka, because he was too cute, and the magical, wonderful appearance of that perfect guy called Ayano Go *_* Too bad he appeared for only 2 episodes ù_ù


Soon, the seasonal post about the dramas I'll watch (like every time XD)

Drama season - fall 2012

$
0
0
This season is strange: there's nothing I can't wait to watch, but there are few things I think will be really good... Also, I was excited when they announced Kimutaku and Shingo's dramas, but Kimura's one seems a bit boring, while Monsters... I can't bring myself to watch another drama with Yamapi. At the beginning I thought 'I'll try it just for Shingo', but then I saw the trailer... and... I can't XD
Also Toma's drama... I'm not so excited about it O_O



Ooku ~ Tanjou ~ Arikoto . Iemitsu-hen
ooku

Date: From 10.00 p.m., Fridays, 12 October 2012
Station: TBS
Cast: Sakai Masato, Tabe Mikako, Tanaka Koki, Hirayama Hiroyuki, Minamisawa Nao, Omi Toshinori, Danta Yasunori, Naito Takashi, Aso Yumi, Suruga Taro
Synopsis: In the Edo era during the reign of the third shogun, a mysterious smallpox epidemic affects males only, causing the number of males to plummet to one-fourth of the population. The roles of males and females are reversed. Women run businesses and politics. A young girl takes the seat as the heir of the shogunate and becomes first female shogun. She is Tokugawa Iemitsu (Tabe Mikako). When Iemitsu turns 16, the pure-hearted Madenokoji Arikoto (Sakai Masato), who heads a temple, is threatened and forced to return to secular life. Together with his disciple Gyokuei (Tanaka Koki), he becomes one of the 3,000 handsome concubines that wait on the shogun in the inner palace.
Trailer: http://v.youku.com/v_show/id_XNDUzMjU3MzMy.html
Reasons: because I'm love with Ooku universe and because Sakai Masato is a wonderful actor **


Kekkon Shinai
kekkon shinai

Date: From 10.00 p.m., Thursdays, 11 October 2012
Station: Fuji TV
Cast: Kanno Miho, Amami Yuki, Tamaki Hiroshi, Koichi Mantaro, Miyoshi Ayaka, Ito Ayumi, Ishibashi Ryo, Ichige Yoshie, Kaji Meiko, Fukuda Ayano, Irie Jingi, Nakamura Shunsuke, Sharo, Nagae Yuki, Higashide Masahiro, Nakamura Yuri, Aoyagi Sho, Harumi Shiho, Hakamada Yoshihiko
Synopsis: 34-year-old Tanaka Chiharu (Kanno Miho) is a contract staff at a travel agency, has not had a boyfriend in 5 years and is almost 35. Although she is good-natured to a fault and a people person, her relationships have not lasted long because she cannot affect cuteness. Not that she does not want to get married. She wants to, and thinks that she should, but for some reason, she just cannot seem to. With friends of the same age are getting married one after another and seeing the birth of children, she starts to feel anxious about remaining single as she grows old. Then, Chiharu learns that Chinatsu, her younger sister, who is on the verge of marriage, hopes to live together in the family home. This makes it hard for Chiharu to stay and she ends up moving in with Kirishima Haruko (Amami Yuki) whom she met by chance. 44-year-old Haruko is a talented, successful landscape gardening planner who has designed parks and the gardens of large homes. As she gets older, she has come to terms with her worries and also grown used to being alone. Because she has been carrying on a long-standing affair with her married boss (Ishibashi Ryo), she has overcome doubts on marriage and childbirth and is philosophical about love. She has chosen not to marry, but on the few occasions that she goes to see her mother and grandmother, their laments sink in … … Then, there is 32-year-old kind-hearted, sensitive Kudo Junpei (Tamaki Hiroshi), who works part-time at a flower shop. He thinks of other people more than he does of himself, is a late bloomer in love and makes little headway. Although he does his best in his life, he has no confidence to marry and support someone else and a family. He believes it is absolutely impossible for him financially and emotionally, the way he is now.
Trailer: http://v.youku.com/v_show/id_XNDUzMjU2MzIw.html
Reasons: it reminds me a bit of Watashi ga Renai Dekinai Ryuu, and I love this kind of stories *_* Also, hi Tamaki Hiroshi 


Tokyo Zenryoku Shoujo
tokyo

Date: From 10.00 p.m., Wednesdays, 10 October 2012
Station: NTV
Cast: Takei Emi, Miura Shohei, Higa Manami, Ichikawa Yui, Mori Kanna, Aoki Ryuji, Tsukamoto Takashi, Watabe Atsuro
Synopsis: 19-year-old Saeki Rei (Takei Emi) comes to Tokyo. Rei’s redeeming traits are her cheerfulness and distinctive positivity, but everything she does is always unheard of and unsuccessful. Because this foolhardiness causes trouble to the people around her each time, she ends up being called a girl who is unable to read situations. Rei moves to Tokyo with neither a dream nor goal, and is reunited with her father Suzuki Takuya (Watabe Atsuro) who abandoned her mother and her 15 years ago. Although she opposes her father for making her mother miserable, his dissolute life rouses her into action. “This won’t do. I’ve to make this person happy or I can’t move on with my own life!” And so, she runs about with the aim of getting her father remarried in her first experience living in Tokyo. With cheerfulness and positivity, she overcomes various difficulties and slowly changes the people around her too.
Trailer: http://v.youku.com/v_show/id_XNDQ5ODM3MDEy.html
Reasons: it seems so nice, and I have Takei Emi and Shohei in the same drama ç___ç


Things I'll try

Double Face
double fae

Date: From 9.00 p.m., 15 October 2012
Station: TBS
Cast: Kagawa Teruyuki, Nishijima Hidetoshi, Wakui Emi, Ito Atsushi, Kadono Takuzo, Kohinata Fumiyo
Synopsis: The police receive a tip off from their undercover operative that the crime syndicate Oda-gumi will be conducting a huge drug transaction. However, Oda Taisei (Kohinata Fumiyo) suspects that there is a spy in their midst and does not even tell his leaders the venue of the transaction until the very last minute. Hearing of police activities from his spy in the police organisation, he orders a change in the location. The police are led by the nose, but scramble to the alleged venue based on information from their operative. They charge in and seize Oda. However, right before that, Oda had received information from his spy and promptly threw away the drugs to destroy evidence. In the end, he and his men are released. This incident confirms to both Oda and Police Inspector Onodera (Kadono Takuzo) that there is a spy in each of their organisations. Moriya Jun (Nishijima Hidetoshi) happens to see police officer Takayama Ryosuke (Kagawa Teruyuki). A few days earlier, the two of them had encountered each other on the streets by chance, but this is the first time that they learn of their respective positions as crime syndicate member and police officer. While Moriya is a member of the Oda-gumi, he is actually the police’s undercover operative. No one besides Onodera knows that he is a police officer. But the 6 years spent enduring this mission has started to tip Moriya’s emotional balance a little. On the other hand, Takayama is given the mission to find the traitor within the police by the director of the Security Department. Takayama is in fact the spy for the Oda-gumi and has been secretly tasked to discover the identity of the undercover operative in the gang. No one in the police organisation knows that and he is gradually alienated by his colleagues who wonder if he suspects them. Takayama obtains the personal history of the Oda-gumi members who were involved in the drug transaction the other day from Oda. A man stealthily tails him from behind as he leaves. It it Moriya. However, Takayama shakes him off by slipping into a crowd. An invisible fear that their true identities have been revealed to someone else starts to shake them up … …
Reasons: actually, it seems that there are two of them, so I'm still confused XD Anyway, it seems interesting and I'd like to check out the first episode.


Osozaki no Himawari ~ Boku no Jinsei, Renewal
osozaki

Date: From 9.00 p.m., Tuesdays, 23 October 2012
Station: Fuji TV
Cast: Ikuta Toma, Maki Yoko, Kiritani Kenta, Kashii Yu, Emoto Tasuku, Kimura Fumino, Kuninaka Ryoko, Taguchi Junnosuke, Matsushige Yutaka
Synopsis: Kodaira Jotaro (Ikuta Toma) is a youth of today who lives from day to day reasonably contented and anxious as a temporary worker. But one day, when he should have been hired as a full-fledged employee in recognition of his steady work performance, his company unexpectedly downsizes by laying off its part-time and temporary workers. His unemployment is the catalyst for the break up with his girlfriend of 7 years. Jotaro returns to his family whom he has grown apart from, but it is not a place where he can be himself with the presence of his reliable younger brother who works at the local government office. Just as Jotaro is ready to despair, he suddenly learns of the activities of the Kochi Shimanto ‘Area Revitalisation Cooperation Volunteers’ through the internet. Taking an interest in it, he decides to live in Shimanto City which he is a complete stranger to. Kahori (Maki Yoko) works at leading edge medical department for cancer as a houseman after graduating from a famous private Tokyo medical college. This has been her dream since high school days. However, one day, she is asked by her supervising doctor to transfer and is sent to her hometown of Shimanto City to be a clinician at the municipal hospital. With her dream shattered, a despondent Kahori happens to ride on the same train bound for Kochi as Jotaro. Because of that incident, Jotaro feels a sense of affinity as fellow friends who have moved out from Tokyo, but his optimism rubs Kahori the wrong way.
Trailer: http://v.youku.com/v_show/id_XNDUyMTI1MTQ4.html
Reasons: honestly, I'm not really excited about it. Still, it could be actually a nice drama (I have this Freeter-feeling...), and I always like Toma's works, so I'll try it 


Priceless ~ Aruwakenedaro, nnanmon!
tumblr_maxgwqfe3w1qm0agr

Date: From 9.00 p.m., Mondays, 22 October 2012
Station: Fuji TV
Cast: Kimura Takuya, Karina, Fujigaya Taisuke, Renbutsu Misako, Masu Takeshi, Maeda Oshiro, Tanaka Kanau, Isse Ogata, Nakai Kiichi, Nakamura Atsuo (guest star), Natsuki Mari, Naohito Fujiki
Synopsis: Originally a mid-level manager with a promising future in a big corporation called Miracle Thermos and loved by subordinates, the life of the elite Kindaichi Fumio (Kimura Takuya) changes dramatically one day. Having for some reason attracted the attention of the senior management, he is framed for a crime which he knows nothing of and forced out of the workplace. Even after that, Kindaichi is assailed by a series of surprises and in one day, he loses his house, wealth and handphone until he is without a cent to his name. At his wits end, he comes to a park where he encounters two young boys (Maeda Oshiro, Tanaka Kanau). Learning from them how to survive even if he does not have money, he somehow weathers this crisis and discovers the truly important and priceless things in life. The good thing about Kindaichi is that his carefree personality amazingly does not shift. It is not resentment and bitterness that become his driving force, but the love and help of the people he meets that enables him to keep go forward step by step. Nikaido Aya (Karina) works in the accounts department of the same company as Kindaichi. She is a female who attracts no attention but gets work done perfectly. The incident involving Kindaichi is the catalyst for a major turning point for Aya too. The heart of this rigid woman also changes through her encounters with him.
Trailer: http://v.youku.com/v_show/id_XNDUxNTkwMDQ0.html
Reasons: it seems boring ç_ç I'll try it only because I'm in love with Kimutaku. This is my only reason u_u


source: jdramaswordpress


Quick rant about expensive DVDs about stupid men called Eito Rangers

$
0
0


CdJapan has posted all the information about Eito Rangers movie DVD and... I want the Limited edition so much T__T
Look at the extras T_____T
But... but... it's so expensive, and it's stupid spending so much for a movie without subtitles. So I'm here, like, crying in a corner because I want it (luckily I have no money, so I can't even do a crazy thing. I'm grateful for it XD)
Buuut ç___ç *stomps her feet*

And since I'm here... Popcorn's covers (new Arashi album) are out. 
And... the limited one... yeah.
Uhm.
It's so ugly I'm surprised. 
It could have been better if they have smiled, but even so... :/
So I'm glad I didn't pre-ordered the LE (because it was expensive and it didn't say what the extras were O_O); at this point, since I'm buying the regular, I'll wait for the Taiwanese/Korean version, since it's a lot more cheaper~

[review] Bokura ga Ita ~ Zenpen

$
0
0
tumblr_mbwq7kThMB1rpgg55o1_500



I've waited for this movie since the first announcement: not for the story itself, but because I was almost sure that I would have liked a movie with Toma. And I was right: actually, in this first movie, nothing important happens (but, from the preview, probably in the next one something more will happen). Even the story isn't so particular: he, her, the dead ex-girlfriend. The girl and the guy are different, but still fall in love with each other; he has some hurtful memories and is glued to his past, she suffers because of this, but somehow they manage to stay together.
Not really original, yes.

But Japan knows how to make this kind of movies without them being boring: it uses lights, landscapes, music, good actors, and manages to make two hours fly away, even if nothing special happens. And you don't feel bored.

First of all: cast and characters.
I've watched a lot of things with Yoshitaka Yuriko, but I still think that she's a strange actress... but I don't mean it in a bad way. When you hear her talking, you wouldn't give her 10 cents, nonethless you see her acting and think that she's actually good. Good in her own way, but good. I've seen her playing a lot of different characters, and I've always liked her performances.
Her character, Nanako, is a strong girl, and maybe is one of the characters I liked more, in this movie... more than Yano anyway. At least she knows what she wants from the very beginning, even if she knows it'll make her suffer.

vlcsnap-2012-10-22-12h18m48s164

Then, Toma. Honestly, I don't like his character, Yano, so much. I don't know, I always have some problems with that kind of guys. Anyway, he was seriously awesome. I loved him.
I know that he's too old for playing the role of a high-school boy... I mean, they can dye his hair how much they want, but you can clearly see that he's 10 years older than Yano. Especially when he smiles. But you know what? I think that the movie's Yano was so good exactly because the actor was older. That tired face, that air of a kid who has grown up too fast... they contributed to portray his despair. And I don't know how many of those young 'actors' who are so popular nowadays (and when I say 'young' I mean boys of Yano's age, not guys in their twenties... because among them there are some pretty good actors) have the ability to do such a good job.
So, who cares about all the 'He's too old for the role!' comments. He was perfect.
(and yeah, Toma acting in comedies is adorable, but I think he shows his real potential with more serious roles, because his way of acting is really intense. And I really don't get why people say that his best performance was in Hana Kimi O_O)

vlcsnap-2012-10-22-12h19m38s161

I would also like to spend few words for Takaoka Sousuke. He's an actor that I knew through one of my favourite dramas (Rookies), and I didn't remember that he was in Bokura ga Ita. For those who don't know him, he's Miyazaki Aoi's ex-husband, and maybe most of you read about all the troubles he had last year (even if most of people stayed on his ex-wife's side O___O). Anyway, it was a surprise seeing him there, and I was happy about it. I sincerely hope he'll soon return to acting, because he's really good ç_ç

vlcsnap-2012-10-22-12h19m27s45

I wanted give this movie 7 points out of 10... but I'll give it at least 8, and the reason is only one: the ending. Those few minutes touched me a lot and made me cry... and I like when things make me cry (and this is also the reason why Koizora wasn't such a great movie, for me: yeah, the story was sad, but I didn't cry at all...)

tumblr_mc0b5xyOVu1rpgg55o2_500


[review] Arashi - Popcorn album

$
0
0
I planned to write this many days ago, but somehow I ended up writing it only today the queen of procrastination is here
There may be a lot of typos, because I didn't check before posting~


Since I've already talked about the singles when they've been released, I won't repeat myself, and I'll only talk about the original songs (but, among the 4 songs... Your Eyes is definitely the best one *_*)
But, first of all, the concept. From the title, you may think that it will be a cheerful album (and it is), but... since the title pas POPcorn, I thought there would be more 'pop'. And there isn't o_o
Also, those popcorn heads are terrible and I hate them, and the photobook is ugly too T_T For once, I don't regret buying the regular version (and I bought the Taiwanese version, 15 euros cheaper than the Japanese one)

Welcome to our party
You love it, or you hate it. Personally, I loved this song since the radio rip version came out, but I've also read about a lot of people who dislike it. It's particular, and surely different from the first songs of the previous albums. I like it because it's happy and have a nice rythm! And I think that it does a good job in 'introducing' a cheerful and 'light' album.

Kakenukero!
The stanzas are terrible T_T While the chorus isn't so bad... but it's still nothing special (not good enough to use some of my music player's memory)

We wanna funk, we need a funk (Jun solo)
A necessary premise: sorry to all Jun's fans who are reading this. I love him, ok?
Then... NO. Just NO. This song is so bad that it's embarassing. There isn't a melody, autotune everywhere, and don't let me start talking about the lyrics! This song definitely goes among the worst songs of Arashi's discography u_u
And... let's face it: Jun is handsome, he's awesome for so many things, but he's the worst singer of the group. But I still recognize that, in these years, he's gotten better: so, maybe... they should give him/he should choose songs ... uhm... I don't know, at least decent? Just saying. There are genres that he can sings nicely (like that performance of Wish he did for 5x10 tour, that was really good), but not the ones he's doing recently.
I don't care if he's experimenting, if he dares to do particular and different things. Trying new things is ok, but then you have to do them well; doing a different kind of song but singing it in a crappy way doesn't make any sense. And NO, things don't get better if, douring the performance, he takes off his shirt, moves his (thin, woman-like) hips, or if he's just being sexy (fandom's opinion, not mine. Shake it! performance was anything but sensual)
(I don't have anything against Jun. I adore him, I swear. It's just that sometimes I'm surprised at the comments about him)

two (Ohno solo)
The song itself is nothing great, but the thing that makes me like it is Ohno's voice and the way he sings this song. It's a perfect song for his voice. Tough... I have the feeling that the live performance will be very similar to the previous ones. Not that this isn't good, because seeing him dancing like he knows how and listening to his voice is always wonderful. I'm perfectly fine with it. But... I'd like to see him trying something different (don't know what, though XD), because he's so talented he can dare do experimenting a bit.

Waiting for you
Mmmmh... there are few parts I really like (the bit before the chorus), the refrain isn't bad... but, once again, it's nothing special to me. Still better than Kakenukero though)

Rakuen (Aiba solo)
I'll try to be as coherent as I can. Because this song is beautiful and I'm madly in love with it. I don't even know what to say because it's perfect, Every single bit of it is perfect. From the melody at the beginning (*______*) to the stanzas, to the refrain. And it suits Aiba a lot *_* And I can't wait to see the live version *_* And it's definitely the best Aiba's solo since Hello Goodbye.

Tabi wa Tsuzukuyo
I don't love it, neither I hate it. It's a genre that I don't like a lot... I mean, it's like a bad Mickey Mouse's March. There's something missing, but I don't know what O_O But it perfectly suits the concept of the album (better: what I think the concept is)

Sore wa Yappari Kimi Deshita (Nino solo)
Nino and his obsession with titles hard to remember...
It's beautyful, it's Nino's genre, it suits him and I like it. Since I don't want to write for the nth time how much I love the lyrics he writes, I'll say that I love whoever composed the melody, because this is the Neen's song with the best melody (do I have to talk about the instrumental bit around 3.20? No, because it's made of pure perfection)

Fly on Friday (Sho solo)
I'll first write the good points: it's 100000000000 better than Kono Mama Motto, and this is a thing that I really appreciate *still traumatized by that thing* Most of it isn't bad, actually it's quite nice. But then we have an abuse of 'oooooh yeaaah' and similar that I can hardly stand. Anyway, it's not bad, but I don't particularly like it. The last Sho's solo I liked was T.A.B.O.O. (and they still managed to ruin it with the life performance...)

Cosmos
WHAT.IT.THIS.SHIT. T____T It's like a damn soccer hymn, full of terrible choruses. Why. My poor ears. There's only one thing I like: Aiba's solo part after the first refrain (I know that Jun has a solo part that is almost the same... but his voice isn't the same, so... *duck stuck in the throat*). I don't even want to talk about the rap, because it's so awful I could cry.

Akashi
I have to confess something. When I first listened to this song (so, this summer) I was really disappointed. I can't find the tumblr post where I reblogged it, but I remember I thought it wasn't particular and it was boring. Like they were playing it 'safe'. I didn't like it at all. I listened to it again after popcorn was released... and this song is actually beautiful. Like, really beautiful O_O

Up to you
Uhm. I like the stanzas... then there's the refrain, wich isn't bad... mmh. Ok, maybe I don't sound enthusiastic about it, but I quite like this one (it's the best one among the 3 'meh' songs)

Generally speaking, this album is strange. Because some of the songs are really, really beautiful. Others are totally uninteresting. And some of them are shit. So, uhm, I don't know O____O

Making up and Making out

$
0
0
Titolo: Making up and making out
Fandom: Kanjani8
Pairing: Ryokura
Rating: NC-17
Disclaimer: i personaggi non mi appartengono, con questo scritto non intendo offenderli in alcun modo
Note: scritta dopo aver finito di guardare quel bordello di video che c’era nell’8BEST. Consideriamo che era senza sub, quindi potrei aver capito male io e aver sentito cose con le orecchie dell’ammmmmore (ma non erano gli occhi?). Comunque, durante il torneo per decidere il main della nuova canzone, c’era un gioco in cui dovevano urlare nel microfono (per vedere chi urlava di più) le risposte a delle domande che pescavano da una scatola. Due domande interessanti erano ‘Una cosa che ti piace di *inserire il nome di un kanjano*’ e, soprattutto, qualcosa come ‘Se dovessi baciare uno dei membri, chi sceglieresti?’. Fatto sta che Ryo ha detto che bacerebbe Yasu, Hina ha detto che gli piacciono le spalle di Ohkura (e qualcuno ha detto che gli piace il suo naso... credo), Yoko ha detto che bacerebbe ‘Tacchon’ (ma ho il sospetto che si sia giustificato dicendo che è l’unico del gruppo che non ha mai baciato O_O), e Ohkura ha detto che gli piace il *parola che non conosco* sorriso di Ryo. Questo è quanto!
Ma magari non ho capito nulla io, e allora questa storia non ha senso... ehi, fermi, non ha senso comunque O_O
(oh, e per chi non sapesse com’è andato il torneo: Yoko ha vinto, mentre Maru e Ryo sono arrivati ultimi, per cui hanno dovuto fare l’Hohoemi Date)


Tornarono dietro le quinte mentre il pubblico usciva lentamente dall’arena; erano riusciti a finire tutti gli eventi che avevano organizzato per l’anniversario e, forse, avrebbero avuto qualche giorno di relax –tranne quelli di loro impegnati con film o drama – prima di iniziare le prove per il prossimo tour.
Ohkura sarebbe dovuto tornare a lavorare al suo primo film da protagonista già dal giorno dopo, quindi era ben deciso a passare le poche ore che gli restavano a non fare assolutamente nulla. Doveva solo farsi la doccia, vestirsi, e fuggire via. Non era difficile.
No, non era affatto difficile... tranne che per quello sguardo che sentiva bruciare su di sé. Scrollando le spalle, decise di continuare a fare ciò che faceva da quando avevano iniziato il torneo per decidere che sarebbe stato il main della prossima canzone: lo ignorò.
Era da un paio di giorni, infatti, che Ryo non faceva altro che guardarlo come se volesse ucciderlo in maniera molto dolorosa. Non quando erano davanti ai fan, naturalmente: ormai erano molto bravi a fingere che certe cose non esistessero. Però si limitava a guardarlo male da lontano, senza disturbarsi a dirgli quale fosse il problema. E Ohkura non si era preoccupato di chiedergli che accidenti gli fosse preso tutto d’un colpo: aveva la coscienza pulita, e sapeva di non aver fatto nulla di male. O comunque, nulla di peggio di quanto aveva fatto Ryo durante il maledetto torneo; al solo pensiero, il sangue gli ribolliva nelle vene.
Quel bastardo...
Che continuasse a guardarlo male quanto voleva, a lui non interessava. Avrebbe continuato ad ignorarlo e si sarebbe goduto le sue –poche- ore di tranquillità.
Tanto sono sicuro che è di cattivo umore perché ha perso, e sta cercando qualcuno con cui prendersela.
Gli altri membri stavano ancora chiacchierando fra loro, Yokoyama-kun che sfornava un’idea dopo l’altra –tutte abbastanza cretine, secondo lui- su come sarebbe dovuta essere le ‘sua’ canzone; se erano tutti lì, le docce sarebbero state libere: se la sarebbe sbrigata velocemente.
Era quasi arrivato ai bagni, quando qualcuno lo afferrò per un braccio, e prima che potesse dire nulla o reagire in alcun modo, era stato trascinato dentro un camerino. La porta venne subito chiusa, e Ohkura non si sorprese nel vedere Ryo davanti ad essa, lo stesso sguardo di prima.
Diede mentalmente l’addio alle sue ore di relax.
Ecco un altro torto da aggiungere alla lista.
“Stavo andando a farmi la doccia” gli fece notare.
“Dopo” replicò Ryo rapidamente “Prima dobbiamo parlare”
Ecco, quella era una cosa che non si aspettava, perché Ryo non amava parlare, soprattutto quando era di quell’umore. Cercò di mascherare la confusione –unità ad un po’ di curiosità- incrociando le braccia e ostentando la sua migliore espressione indifferente. Quella che, lo sapeva bene, irritava Ryo come poche cose.
“Perfetto. Parla pure, ti ascolto”
Ryo si scordò per un attimo di rivolgergli lo sguardo furente, scandalizzato “Tu... tu sei davvero...” sembrava interdetto, le parole che uscivano a scatti e il tono di voce troppo acuto “Non hai nemmeno idea di quello che hai fatto, non è così?” il momento di confusione doveva essere passato, perché adesso appariva di nuovo furente, mentre gli puntava l’indice contro.
Ohkura sollevò un sopracciglio “Si può sapere di che stai parlando?”
Osservò la bocca dell’altro distorcersi lentamente sino a formare un sorriso che aveva qualcosa di folle, mentre iniziava a scuotere la testa: Ryo pareva impazzito. Ohkura, dal canto suo, iniziava a stufarsi: voleva lavarsi e buttarsi su un letto e, soprattutto, non aveva nessuna voglia di parlare con Ryo o perdere in alcun modo il proprio tempo con lui –non in quel momento, almeno.
Sono io, quello che ha fatto qualcosa, eh? Idiota.
“Senti, non ho tempo da perdere con te, ok?”
Fece qualche passo verso la porta, ma Ryo allungò il braccio di lato, impedendogli di aprirla.
“Fammi passare” disse, la voce mortalmente calma.
“Col cazzo” replicò Ryo “Ti ho detto che dobbiamo parlare”
“E di cosa? Di quello che secondo te ho fatto?” disse alzando un po’ la voce: nonostante il desiderio di continuare ad ignorare Ryo ed andare via da quella stanza senza problemi, stava perdendo la pazienza “Stai solo cercando una scusa per litigare con qualcuno perché sei di cattivo umore” con un sogghigno, si abbassò leggermente per avere gli occhi allo stesso livello dei suoi “Ti rode, eh? L’aver perso” sibilò “Ma non temere, sono certo che saprai divertirti anche con Maru-chan”
Si aspettava una reazione, ovviamente: aveva detto quelle cose proprio per averne una. Ma di certo non si aspettava di ricevere un pugno, così forte da mandarlo a gambe all’aria. Era ancora per terra, la bocca che sapeva di sangue, che cercava di capire cosa fosse successo esattamente –cosa ci faceva lì e, soprattutto, perché la stanza stava girando?- che Ryo gli era già sopra, le gambe ai lati del suo corpo e le mani posate vicino alla sua testa per impedirgli di rialzarsi.
“Sei impazzito?” gli chiese, una mano premuta contro la guancia dolorante.
L’altro, in tutta risposta, gli afferrò il mento con la mano destra, stringendo con forza –Ohkura cercò di reprimere un gemito di dolore, ma dal sogghigno soddisfatto di Ryo non doveva esserci riuscito tanto bene.
“Visto che continui a voler fare il finto tonto, te lo dico io, cos’hai fatto” gli sibilò in faccia “Dimmi, ti è piaciuto?”
Dal momento che Ryo gli stava ancora stringendo le guance, riuscì ad emettere solamente un grugnito confuso e a guardarlo come se fosse pazzo.
“Mi sei sembrato molto contento, nel ricevere tutti quei complimenti dagli altri...” continuò “Cos’è che ha detto Murakami-kun? che gli piacciono le tue spalle, vero? E poi...”
“Era solo un gioco” riuscì a mugugnare prima che la stretta si facesse ancora più forte.
“Senza parlare di quando Yokoyama-kun ha detto che ti avrebbe voluto baciare” strinse di più, mentre l’altra mano, quella posata per terra, si stringeva a pugno “Proprio non ce la fai, ad avere un po’ di ritegno, vero? Sei così con chiunque”
Non poteva credere alle sue orecchie; sapeva che Ryo si comportava spesso come il povero idiota che era e, onestamente, non gli dispiaceva quando diventava geloso. Ma non poteva accettare di essere trattato in quel modo –di perdere preziosi minuti di riposo- per qualcosa che non aveva nemmeno fatto. Specialmente dopo quello che era successo qualche giorno prima.
Dopo quello che ha detto lui, sono io ad essere nel torto??”
Con un violento colpo di reni, riuscì a ribaltare la posizioni; se non fosse stato così arrabbiato, avrebbe anche trovato eccitante l’avere Ryo sotto di sé, praticamente inerme, che lo guardava con gli occhi scintillanti di rabbia.
“Dimmi che stai scherzando” ringhiò stringendo le ginocchia attorno ai fianchi dell’altro “Dimmi che non ce l’hai con me per queste idiozie”
“In effetti non è solo per quello” rispose “Ce l’ho con te perché sei una puttana”
La mano si mosse ancora prima che il suo cervello le desse l’ordine e, prima che potesse rendersene conto, il palmo gli bruciava e la guancia di Ryo iniziava ad arrossarsi. L’altro voltò lentamente il capo –che si era girato verso destra per via dello schiaffo- verso di lui, l’espressione a metà fra il divertito e l’inferocito.
“Uno schiaffo? Sei davvero...”
Questa volta lo schiaffo fu dato consapevolmente. E quando Ryo si girò di nuovo, non c’era più alcuna traccia di scherno sul suo volto arrossato “Che cazzo fai?!”
“Tappa quella fogna!” esclamò Ohkura “Così sono io, la puttana? Solo perché mi hanno detto quelle cose? Sei davvero così deficiente?”
“E’ per la tua reazione!!” urlò l’altro, dimenandosi per cercare di liberarsi “Eri così felice da essere inguardabile!”
“E come avrei dovuto reagire?!” replicò, e strinse di più le gambe per impedire a Ryo di sgusciare via da sotto di lui.
“Non hai capito, pezzo di idiota! È che sei sempre così...” scosse la testa, frustrato, alla ricerca della parola migliore. Non trovandola, rinunciò “Flirti sempre con chiunque! Sempre appiccicato a Maru e a Sho-chan... Sei così indecente che mi fa incazzare da morire!”
In circostanze normali, di fronte ad una simile ammissione di gelosia, Ohkura si sarebbe limitato a sorridere soddisfatto; e forse avrebbe preso l’altro un po’ in giro, ben sapendo che l’unica conseguenza del tormentare Ryo quando era in imbarazzo era finire a letto con lui e fare dell’ottimo sesso. E per quanto una piccola parte di sé stesse gongolando, restava il fatto che era Ryo, quello che si era comportato male, e che ce l’aveva con lui.
“Bene, quindi ce l’hai con me perché sono amichevole con gli altri... E tu, allora?” chiese avvicinando il volto a quello dell’altro e posando le mani a terra.
Ryo lo guardò confuso “Io cosa?”
Scosse il capo, incredulo e sempre più irritato. Non ne ha davvero idea. “Chi è che vorresti baciare?” chiese, afferrandogli piano i capelli “Eh?”
Ryo lo fissò con sguardo vacuo per qualche istante, prima di capire a cosa su stesse riferendo; e quel punto quasi si mise a ridere, guardandolo come se fosse stupido “Sei incazzato per quello??”
Gli tirò un po’ i capelli “Non ti azzardare a ridere! Mi sembra molto peggio di ciò che mi hai accusato di aver fatto!”
L’altro roteò gli occhi “Mica dicevo sul serio, era ovvi-ahi!!” esclamò quando Ohkura gli tirò i capelli con forza. E doveva ringraziare che non gli fosse arrivato un altro schiaffo.
“Mi prendi in giro?? E poi te la prendi con me per quelle idiozie? Ma sei stupido?”
“Sono due cose diverse- ahi! Piantala di tirarmi i capelli, maledizione!”
“Te lo meriti!” urlò avvicinandosi di più al suo volto “Hai idea di come mi sia sentito quando hai detto il nome di Yasu?” sussurrò.
Ryo non rispose –non capì se era perché aveva capito il suo errore o se era semplicemente stufo di litigare... entrambe le opzioni gli sembravano improbabili- e restò a guardarlo, sotto di lui, il respiro un po’ affannato per via del loro concitato scambio di battute.
E fu solo in quel momento che Ohkura divenne pienamente consapevole della posizione in cui si trovavano: Ryo era sotto di lui, tra le sue gambe, i loro volti quasi si sfioravano. E non potè fare a meno di pensare, per l’ennesima volta, che quell’idiota fosse bellissimo, persino con addosso quel pigiama giallo canarino che gli avevano rifilato per l’evento. Dalla luce nei suoi occhi, intuì che anche Ryo stava avendo dei pensieri simili, e quando inchinò di più il capo, incontrò quello di Ryo che si stava sollevando.
Si baciarono famelici, divorandosi la bocca l’un l’altro e mordendosi con forza sino a farsi sanguinare le labbra. Ohkura sentì in lontananza la porta che veniva aperta e una voce –gli sembrò quella di Subaru- emettere un ‘oh!’ sorpreso prima che essa venisse richiusa. L’avvenimento passò in secondo piano quando Ryo abbassò le mani sino a portarle sulle sue natiche e premere i loro inguini insieme. Quandìè che si erano eccitati così?
La mente annebbiata dal piacere, Ohkura si rese conto troppo tardi di essere con il volto premuto contro il pavimento, privo dei pantaloni e con due dita di Ryo in bocca. Per quanto gli sarebbe piaciuto tenerlo sotto di sé, almeno per quella volta, gli succhiò le dita senza farselo ripetere due volte, coprendole con la sua saliva per tutta la loro lunghezza. Le sue mani si aprirono e si chiusero contro il pavimento, alla ricerca di qualcosa a cui aggrapparsi, quando Ryo, dopo averlo preparato velocemente –troppo velocemente, forse- entrò completamente in lui.
Si portò un pugno alla bocca per non urlare quando l’altro iniziò a spingere. Faceva male, ma allo stesso tempo gli piaceva da morire. Così come Ryo, non gli dispiaceva provare un po’ di dolore, anzi; se avesse voluto del sesso gentile ed essere trattato con dolcezza, allora sì che sarebbe andato da Yasu, Maru o chiunque altro. Razionalmente, odiava tutto quello: più di una volta era capitato che fosse palese, che loro due non potevano stare insieme. Erano troppo simili per certe cose e troppo diversi per altre, e ciò rendeva il loro rapporto decisamente poco sano. Ad ogni litigata arrivavano vicini a finirla... o quanto meno a prendersi seriamente a botte, ma poi succedeva sempre qualcosa che rimetteva i cocci a posto. Era un legame, un’attrazione, assurdo ed inspiegabile.
“Dimmi una cosa” disse Ryo ad un tratto “E’ vero? Ti piace il mio sorriso?”
Ohkura si morse le labbra per non rispondere –sarebbe morto, piuttosto che fargli un complimento così apertamente- ma cedette quando l’altro spinse più forte, cambiando angolazione e facendogli vedere le stelle “Sì! E’ vero! Cazzo, sì!”
Gemette frustrato quando Ryo uscì da lui e lo voltò per farlo sdraiare sulla schiena; gli tracciò il profilo del naso con un dito, per poi scendere lungo il collo e accarezzargli le spalle ancora vestite, mormorando in continuazione “mio, mio, mio”. Poi entrò di nuovo in lui e, nello stesso momento, gli afferrò l’erezione, muovendo la mano a tempo con le sue spinte. Ryo si sporse in avanti per baciarlo rapidamente, per poi tenere gli occhi fissi su di lui mentre continuava a muoversi sempre più rapidamente.
“Non avrei mai potuto dire che voglio baciare te” mormorò con voce roca “Avrebbero capito subito che dicevo la verità”
Bastò quella frase ed un’altra spinta per far raggiungere l’apice ad entrambi.
Ryo si spostò da sopra di lui e rimasero sdraiati sul pavimento, cercando di riprendere fiato. Ohkura aveva la mente piena di pensieri e la testa che girava, per non parlare del dolore diffuso per tutto il suo corpo. Altro che ore di relax sul comodo divano di casa sua...
“Sai...” disse Ryo dopo un po’ “A volte mi chiedo perché continuiamo a sopportarci l’un l’altro...”
“... E poi?”
“E poi smetto di pensarci” si voltò verso di lui “Finchè va bene a noi è tutto ok, no?”
Sbuffò divertito “Immagino di sì”
“Tu che pensi?”
Ohkura lo guardò per un attimo, riflettendo. Già, lui che pensava davvero?
“Non lo so” ammise “Pensare è faticoso”
“Ah, dimenticavo... questo spiega tante cose, in effetti”
Ohkura si era già seduto e rimesso i pantaloni, quando Ryo gli afferrò il polso guardandolo gongolante “Davvero ti piace il mio sorriso?”
Roteò gli occhi con aria annoiata e non rispose, ma il ghigno soddisfatto di Ryo non vacillò, anzi, divenne ancora più ampio mentre iniziava a punzecchiargli il braccio per ottenere una risposta.
“No, mi fa schifo!” esclamò esasperato dopo un po’.
“Ma se prima hai detto che ti piaceva!”
“Non l’ho mai detto!”
“Sì, quando...”
“Voi due!” esclamò una voce irritata da fuori “Si può entrare sì o no?”
Con uno sbuffo sollevato, Ohkura si mise in piedi e tese una mano per aiutare Ryo ad alzarsi a sua volta.
“Forza, andiamo, o Subaru-kun dirà tutto a Shin-chan e moriremo...”
Ryo lo guardò, inorridendo alla prospettiva, e lo seguì fuori dalla stanza.

Happy Birthday ♥

$
0
0
HAPPY BIRTHDAY yukiko_no_niji!!!!!


Avrei voluto preparare qualcosa, anche solo un picspam pieno zeppo di uomini con le vene di fuori, ma non ne ho avuto il tempo :( Posso solo farti tantissimi auguri di buon compleanno!!! Ti vu bi ♥


tumblr_m15mwihEe81qlbj8uo1_500

Drama season - winter 2013

$
0
0
I have great expectations for this season *_* (and the time won't be enough, this time more than usual ç_ç)
(and this time I think I won't write my usual post about the dramas I've watched this season... because I've only watched Kekkon Shinai, and I'm still Halfway Osozaki, so XD I'll probably write something about them when I'll finish this fall Kdramas too... maybe *procrastinates*)
Last Hope
last hope
Date: From 9.00 p.m., Tuesdays, 15 January 2013
Station: Fuji TV
Cast: Aiba Masaki, Tabe Mikako, Tanabe Seiichi, Kitamura Yukiya, Sakuraba Nanami, Hirata Mitsuru, Takashima Masahiro, Kohinata Fumiyo
Synopsis: Hatano Takumi (Aiba Masaki) is a physician. He worked as a doctor in private practice at Hatano Clinic which is run by his father (Hirata Mitsuru), but joins the Advanced Medical Care Centre located in Teito University on his father’s advice. Takumi has an outstanding ability to empathise and imagine the pain of other people, read the myriad emotions lurking within patients and give them hope to live. He is what one would call a professional at diagnosis. On the other hand, he is a slightly peculiar person who must grab a snack at 3.00 p.m. and do things at his pace. Tachibana Ayumi (Tabe Mikako) is a cool-headed emergency doctor at the same centre and the exact opposite of Takumi. It seems that there is a secret in Takumi’s early years, but he is not aware of it. When this secret comes to light …?!
Reasons:The things I do for love... (cit.) This quote sums up my current feelings about this drama: i'm not interested in medical dramas/movies/anything and I don't like them at all; I'm also worried tha this will be a boring, episodical, pointless thing like all the last Arashi dramas. I HOPE the drama will focus on the characters and on Takumi's past, and not on the clinical case of each episode.
I'll still watch it, though, because I have a lot of reasons for doing it O_O


Saikou no Rikon
saikou no rikon
Date: From 10.00 p.m., Thursdays, 10 January 2013
Station: Fuji TV
Cast: Eita, Ono Machiko, Maki Yoko, Ayano Go, Ichikawa Miwako, Matsuo Satoru, Ono Yuriko, Serina, Miyaji Masako, Yachigusa Kaoru
Synopsis:“It’s painful. In any case, it’s painful. Marriage is a long torture session.” Hamasaki Kosei (Eita) gripes at a dental clinic. Hamasaki is an ordinary salaryman who works at a company that installs automatic vending machines. A jittery, socially awkward person, he has recently been transferred to do sales which he is not good at. That is partly the reason for the continuous bad shape various parts of his body is in. But he knows the reason for his biggest pain. It is his wife (soon to be ex-wife), Yuka (Ono Machiko). Hamasaki and Yuka married two years ago. He does not know if he loves her … … Anyhow, he and Yuka are completely unsuited. To put it kindly, she is big-hearted. To put it negatively, she is not the type who worries about details. At that moment, Hamasaki is reunited with Uehara Akari (Maki Yoko), his ex-girlfriend from university days, by some coincidence. Akari, who used to live with Hamasaki, has faint memories of him. She has just married Uehara Ryo (Ayano Go), an assistant at an arts college, but he continues to freely date other women.
Reasons: it seems this could be something like a romantic comedy, and I hope it will be like this, because, this year, Japan hasn't produced any good love story (where for 'love story' I mean a drama that mainly focuses on romance. So, 'Rich Man, Poor Woman' definitely WASN'T a love story -even if it was, it would be a bad one). Maybe Ooku was a good one, but I can't tell because I've dropped it after 6 episodes. So I'm hoping for romance.
You should also know that I have a huge crush on Ayano Go.


Karamazov no Kyoudai
brothers
Date: From 11.10 p.m., Saturdays, 12 January 2013
Station: Fuji TV
Cast: Ichihara Hayato, Saito Takumi, Hayashi Kento, Takanashi Rin, Matsushita Kohei, Watanabe Kenkichi, Ando Sakura, Onodera Akira, Haga Yuria, Takito Kenichi, Yoshida Kotaro
Synopsis: Kurosawa Isao (Ichihara Hayato), Mitsuru (Saito Takumi) and Ryo (Hayashi Kento) are three brothers born to two different mothers and suspected of the ultimate crime of murdering their father Bunzo (Yoshida Kotaro). 29-year old Mitsuru was born to the first wife and is the eldest. Unemployed, he lives like a pimp as he plays around. He still feels ashamed of his father who was a negligent parent and cannot connect with him. Debt-ridden, he begs his father to leave assets to him while he is still alive and considers cutting ties with the family if he gets his way. Meanwhile, Mitsuru gets attracted to a bewitching woman called Yoshioka Kurumi (Haga Yuria) and falls in love with her even though he has a girlfriend, Endo Kanako (Takanashi Rin). He does not know that Kurumi has approached him at his father’s instigation … … Isao and Ryo were born to the second wife. Isao graduated from the faculty of law at a top university and now works at a law firm. On the other hand, he has an interest in writing novels and has published work with sensational content. He has secretly taken a fancy to Kanako who is his university classmate but his feelings go unrequited and he unconsciously endures the humiliation of this painful love. But when Isao realises these feelings, he feels an intense revulsion for Mitsuru and his own self. Anger towards Kanako, who knows his feelings and yet depends on him, also boils within him. Isao is conscious of an intense hatred for his father. An instinctive loathing. He finds that although he once ran away from his father and left for Tokyo, he has still not been able to break free from his influence. The youngest brother, Ryo, is a student at medical college. As a child, he was neglected by Bunzo, but is now the only one among the brothers who is favoured by him. Ryo makes an effort to try to love his father, but the more he sees Bunzo’s bad deeds with his own eyes, the more conflicted he gets. And then he starts to think of “what he has to do to carry out justice” … …
Reasons: BECAUSE IT SEEMS AWESOME. And the 3 main characters are 3 super good actors, so, at least, the acting will be good (sadly this isn't a frequent happening, in jdramas). No, but, really, it seems exciting! 
(obviously Saito Takumi plays the pimp role)


Nakuna, Hara-chan
harachan1
harachan2
Date: From 9.00 p.m., Saturdays, 19 January 2013
Station: NTV
Cast: Nagase Tomoya, Aso Kumiko, Maruyama Ryuhei, Kutsuna Shiori, Kaku Kento, Suda Masaki, Shimizu Yutaka, Inagawa Miyoko, Komatsu Kazushige, Komoto Masahiro, Mitsuishi Ken, Okunuki Kaoru, Shiraishi Kayoko, Yakushimaru Hiroko
Synopsis: Hara-chan (Nagase Tomoya) is drunk at a cheap pub and blabbering. It is a daily occurrence. He is always vexed, but has neither the wisdom nor the courage to break it up. This is Hara-chan, the main character of the manga ‘Nakuna, Hara-chan’ (Don’t Cry, Hara-chan). The illustrator of this manga is Echizen-san (Aso Kumiko), a plain-looking lady who works at a fish paste factory. In place of a diary, she draws this comic strip in a notebook with all the pent-up resentment within her. This is the only outlet for Echizen-san who seems to have lost her passion for life. Then one day, a miracle happens. Hara-chan comes to the sudden realisation that he is looking at the world for the first time. The sun’s warmth, the rustle of wind, the twinkle of the stars … … He has sprung out of the manga world and into the “real” world. In the “real” world, Hara-chan is in love with Echizen-san. Even if he is not a human in this “reality” … …
Reasons: it seems so cute! Also, Ideal Man (aka Nagase) and Maru (look at his cute face in the picture ç_ç)


Sharehouse no Koibito
sharehouse
Date: From 10.00 p.m., Wednesdays, 16 January 2013
Station: NTV
Cast: Mizukawa Asami, Oizumi Yo, Nakajima Yuto, Motai Masato, Kawaguchi Haruna, Kimino Yuma, Tanihara Shosuke
Synopsis: 30-year-old Tsuyama Shio (Mizukawa Asami) is a plain-looking office lady at a conservative company. She is the only female full-time employee in her 30s. Sandwiched between an older male boss and younger female contract employees, she keeps paying attention to their needs, fearful of hurting feelings everyday. She has no boyfriend and no friends. Her close friend is the convenience store at night. While she sees herself living alone for the rest of her live, she vaguely wonders if she will die alone. In an attempt to change her life, Shio makes up her mind to get started by living in a shared house. Through a strange turn of events she meets two intriguing men … … and falls in love for the first time in a long while with one of them, Sakurai Yukiya (Tanihara Shosuke). Sakurai is a salaryman in his 40s has a wife and child but his life has ceased to matter because of something and he abandons work as well as family to come to the shared house. However, Sakurai is gradually drawn to the simple, gawky and mysterious Kawaki Tatsuhei (Oizumi Yo), an alien being from outer space who came to the house attracted to Shio. And so a curious love triangle begins.
Reasons: I hope for romance - part 2. The story seems nice and I love the cast.


Biblia Koshodo no Jiken Techou
biblia
Date: From 9.00 p.m., Mondays, 14 January 2013
Station: Fuji TV
Cast: Goriki Ayame, AKIRA, Tanaka Kei, Suzuki Kosuke, Kitagawa Hiromi, Jesse, Mizuno Erina, Triendl Reina, Naito Risa, Yasuda Narumi, Matsuzaka Keiko, Takahashi Katsumi
Synopsis: Biblia Second-hand Bookstore has been quietly open for business in some corner of Kamakura. Its owner is Shinokawa Shioriko (Goriki Ayame), a young, pretty but introverted girl who is extremely shy around strangers and cannot interact well with people she meets for the first time. However, when it comes to knowledge of old books, no one can to compare to her. Talking about books makes Shioriko forget her shyness. In fact, she becomes eloquent and passionate. She unravels the mysteries and secrets associated with many old books with her vast knowledge and keen eye … …
Reasons: the basic idea intrigues me (and the official site's layout intrigues me too), maybe because I have a thing for books, libraries etc. I also don't dislike Goriki Ayame, and I hope she'll prove herself with this drama


Nobunaga no Chef
nobunaga no chef
Date: From 11.15 p.m., Fridays, 11 January 2013
Station: TV Asahi
Cast: Tamamori Yuta, Oikawa Mitsuhiro, Shida Mirai, Kashii Yu, Gori, Ashina Sei, Ukaji Takashi, Cunning Takeyama, Kitaro, Inagaki Goro, Masana Bokuzo
Synopsis: French chef Ken (Tamamori Yuta) goes back in time to the Sengoku period and is saved by Natsu (Shida Mirai), a female swordsmith. Although Ken loses his memory, he retains significant knowledge of Japanese history and cuisine. He becomes the personal chef of Oda Nobunaga (Oikawa Mitsuhiro). While he wrestles with the questions of why he has been transported back in time or why he has lost his memory, he grows fascinated by Oda’s charisma. However, in history, Oda was slain during the incident at Honnoji Temple … … Although Ken knows of this fact, he can neither convey this or Oda’s inability to fulfill his hopes to unify the country.
Reasons: this could be a really good drama or a total shit. I'm not particulary interested in it, I want to try it just to see how it is and to see if Tama-chan is actually good: I've only seen him in Ikemen Desu Ne and, even if the drama was a total fail -for me at least- I though he was good (and yes, I was comparing him with Jang Geun Suk... and I still thught he did a good job). 


Apoyan ~ Hashiru Kokusai Kuukou
apoyan
Date: From 9.00 p.m., Thursdays, 17 January 2013
Station: TBS
Cast: Ito Atsushi, Kiritani Mirei, Yamamoto Yusuke, Mashima Hidekazu, Toda Masahiro, Nakamura Yuri, Hizuki Hana, Aoyagi Sho, Lee Chizuru, Noguchi Seiko, Konno Narumi, Okochi Hiroshi, Hiraga Masaomi, Miyatake Mio, Nihei Koichi, Kanjiya Shihori, Yanagiba Toshiro
Synopsis: Endo Keita (Ito Atsushi) who has been planning tours at the main office of a travel agency, is suddenly assigned to Narita Airport. He had joined the company precisely because he wanted to plan tours … … A dejected Endo is bewildered by the different environment from his first day at work. His direct subordinate Morio Haruko (Kiritani Mirei) regards him with great hostility while his superior Imaizumi Toshio (Yanagiba Toshiro) is just flippant and unreliable. To begin with, his new workplace is full of females … … Baba Megumi (Kanjiya Shihori), who is the mediator among the women, is the only one who is kind to him. Endo works at the airport counter with these idiosyncratic women to fix customers’ problems. This is initially for the sake of returning to the main office, but he is gradually influenced by the passion of his colleagues to “make customers leave with a smile”.
Reasons: ç____ç this is not my type of drama and it's not a thing I could like ç_ç I wasn't planning to watch it, but then I saw the cast and... Mirei and Yusuke in the same drama... there's a cospiration against me ç_ç So, I'll try it, I have to... I'm sure I'll drop it after 2 episodes, though D:

So, they're A LOT O_O
What will you watch? I've heard that there'll be a drama for xxxHolic too, but maybe it's a tanpatsu? @_@

surce: jdramaswordpress

Scrapbook 2013

$
0
0
JANUARY

SONGS

2NE1 - I Love You
B1A4 - Trying to Walk
CNBLUE - I'm Sorry
CNBLUE - Narang Namnja
Dynamic Black - Yesterday
Roy Kim - The Moon of Seoul
SNSD - I Got a Boy
Super Junior M - BREAK DOWN
Teen Top (Niel, CAP, Chunji) - I Don't Know (Immortal Song perf.)

DRAMAS/TV SHOWS
13-sai no Hello Work (5/9)
Boys on the Run 
Cheongdamdong Alice (6/16)
I Miss You (17/21)
My Girlfriend is a Gumiho (14/16)
Osozaki no Himawari (5/10)
Running Man (32/??)
School 2012 (11/18)
The King of Dramas (4/18)

Once Upon a Time 2x10

MOVIES/CONCERTS


BOOKS
Susana Fortes - Quatrocento

UNIVERSITY













TV schedule

$
0
0
Just a reminder for myself ^^

(J) = Japanese
(K) = Korean
(ENG) = English (by both USA and England)


SUNDAY
Once Upon a Time (ENG)
Cheongdamdong Alice (K)
Running Man (K)
MONDAY
School 2013 (K)
Flower Boy Next Door (K)
The Carrie Diaries (ENG)
TUESDAY
School 2013 (K)
Flower Boy Next Door (K)
Last Hope (J)
Pretty Little Liars (ENG)
WEDNESDAY
Sharehouse no Koibito (J)
THURSDAY
Saikou no Rikon (J)
FRIDAY

SATURDAY
Cheongdamdong Alice (K)
Karamazov no Kyoudai (J)
Nakuna Hara-chan (J)

A little announcement (mostly for not-italian friends)

$
0
0
So, probably you've noticed it already, but I'm not updating this journal like I used (and want) to. The reasons are many: life is not so exciting, I talk about fandom things elsewhere, time and... yes, I'm often too lazy to put my thoughts in English before writing them down.
But since I don't want this journal to become a only-fanfiction one, I'll try to write more... but I'll do it mostly in my own language, I'm sorry ç_ç
Though there are some people I'd like to keep in touch with (but, in that case, I'll keep you in my f-list) So, this post's purpose is: if you aren't Italian and don't want to see in your friend page posts you don't understand, please feel free to remove me (though there are some people I'd like to keep in touch with... but, in that case, I'll keep you in my f-list, so don't worry ^^)
It's a decision a don't like so much, but, really, rught now I don't have either the strenght or the patiens for writing long things in English ç_ç

[review] School 2013

$
0
0

O, come mi piace chiamarlo, il drama che è come una fanfiction yaoi, ma senza le scene di sesso

Inizio col dire che ho iniziato a guardarlo semplicemente perchè nel cast c’erano delle persone che conoscevo, e non pensavo assolutamente che mi sarebbe piaciuto tanto ç_ç

Comunque, School 2013 è uno schiaffo in faccia a tutti quelli che pensano che i drama coreani siano solo romantici e tutti uguali. Per quanto sia vero che la maggior parte di essi segue più o meno lo stesso schema (lui ricco e stronzo –ma in realtà è un tenerone che farebbe di tutto per la donna che ama- e lei, povera ma dal cuore puro) ce ne sono che parlano d’altro (anche se, va detto, non c’è la varietà dei drama giapponesi)
School 2013 non parla d’amore, ma, appunto, di scuola: ci sono i bulli, ci sono i fancazzisti, ci sono quelli ossessionati con lo studio, e ci sono i professori. Parla di scuola e di amicizia. (e, se proprio ci vogliamo mettere l’amore... beh, è omosessuale, gente)

Essenzialmente, parla di una classe difficile e della sua insegnante responsabile, la professoressa Jang, poi affiancata dal talentuoso professor Kang, che insegna la sua stessa materia, concentrandosi sulle difficoltà della professoressa Jang nel rapportarsi con i suoi studenti, sul suo rapporto con il prof Kang e sui singoli studenti. Oltre alla violenza nelle scuole, c’è il tema –tipicamente asiatico- degli studenti che pensano solo allo studio, spesso perché messi sotto pressione dai genitori *abbraccia Min Ki*, e il dilemma: è meglio che i professori si concentrino sui voti degli studenti e sul fargli superare gli esami di ammissione al college, o devono tener conto anche dei loro problemi eccetera eccetera? ( e qui appunto si scontrano i due professori)

Tra gli studenti, il principale è sicuramente Go Nam Soon, che interagisce un po’ con tutto il cast. Inizialmente maltrattato dal bullo della classe Jung Oh e dai suoi due ‘scagnozzi’, è uno che si fa un po’ i cavoli suoi e che, non si sa come, finisce per diventare capoclasse. Non che questo lo faccia diventare un po’ meno passivo...
MA le cose si smuovono quando arriva in classe un nuovo studente, Park Heung Soo, dall’aria poco amichevole (e gli occhi un po’ storti... ma non importa, a noi piace lo stesso) e che sembra non solo conoscere Nam Soon, ma avercela morte con lui (sembra già una fan fiction, vero?).
Comunque, andando avanti si scopre qual è il rapporto tra i due, e assistiamo a una crescita di tutti i personaggi (a parte una stronzetta che rimane pessima sino alla fine...): alunni, professori e genitori, tutti quanti riescono, in qualche modo, a crescere.

Gli studenti mi sono piaciuti... quasi tutti. Diciamo che, in generale era una classe carina, con un paio di individui che ç___ç (e, per la cronaca, l’amore presente in questa scena era tale che ero tutta a versi inconsulti e occhi lucidi... in effetti, ero così per la metà del drama...)
Purtroppo le ragazze non hanno avuto, specialmente verso la fine, tanto spazio. O comunque, non ci sono stati personaggi femminili, a parte la prof, particolarmente degni di nota, per me. Se devo indicare una cosa che non mi è piaciuta tantissimo, è il fatto che, mentre per tutti i ragazzi c’è stata una sorta di redenzione, nonostante quello che avevano fatto, per le ragazze non c’è stata, anche se loro hanno fatto cose molto meno gravi (cioè, erano solo delle stronzette che spettegolavano e si credevano superiori a tutti... non è che andavano in giro a picchiare i compagni di classe).

Ma arriviamo a noi, cioè al motivo per cui questo drama è una fan fiction.
(questo è il punto in cui divento incoerente, fuggite)
GO NAM SOON E PARK HEUNG SO.
Se ai prossimi Drama Awards o come si chiamano non vincono il premio come miglior coppia faccio una strage.
Perché, ok, all’inizio si capisce che c’è qualcosa che non va tra loro. Heung Soo odia Nam Soon, giustamente, direi, visto che gli ha distrutto una gamba perché voleva uscire dalla ‘banda’ (ah già, Nam Soon, alle medie, era un teppista) nonostante fossero migliori amici. Ma Nam Soon è pentito, vuole tornare ad essere suo amico, e anche se Heung Soo gli dice di lasciarlo in pace, alla fine tornano ad avvicinarsi ç_ç

tumblr_mgny3nI90l1r6rk17o1_r1_500

Ma il punto non è questo. Il punto è che Nam Soon non gli ha rotto la gamba di proposito, è solo che ha perso la testa perché temeva che Heung Soo, uscendo dalla banda, si sarebbe allontanato da lui, ed era il suo unico amico e T____T
E Heung Soo non lo odia perché gli ha fracassato la gamba, ma perché, dopo averlo fatto, è sparito. Proprio quando aveva più bisogno di lui T____T

tumblr_mh821z4zSS1qbc5vuo1_500

Ecco. E comunque, sono evidentemente innamorati l’uno dell’altro e probabilmente, alla fine del drama, nel finale che non ci hanno fatto vedere, si sono fidanzati. Perché non c’è altra soluzione.
Resta il fatto che ho passato circa dieci puntate con la faccia contorta –quella che mi viene quando vedo cose carine- ogni volta che mi comparivano sullo schermo.

tumblr_mg9wkqAzxy1qhwgkao3_500

Cioè... capitemi
tumblr_inline_mhdd47L2A91qz4rgp

E visto che non è abbastanza, c'è anche un fanvideo ç_ç
La mia situazione mentale è poi peggiorata quando alla lista delle persone carine e segretamente gay si sono aggiunti Jung Ho e i suoi amici, Yi Kyung e Ji Hoon. Sostanzialmente loro lo vogliono far mettere in carreggiata, ma lui non vuole e... non lo so, sono tanto carini. Specialmente quando interagiscono con Nam Soon e Heung Soo, che, per una ragione o per un’altra, finiscono per tirarli sempre fuori dai guai.
Tanto amore, comunque. Voglio dire, hanno anche fatto un pigiama party.

tumblr_inline_mhde54Pbla1qz4rgp

In conclusione, tanti feelings. Feelings a frotte. Carriole piene di feelings.
(oh, nonostante il mio vaneggio, lo consiglio a prescindere dall’omosessualità dirompente dei personaggi ^^)

Ora attendo lo special con ansia (il fatto che ci siano scene come questa non c'entra nulla), sperando che qualche anima buona lo subbi ç_ç
Finisce nel novero dei miei drama preferiti (ho addirittura comprato l’OST O_O), e mi mancherà ç_ç

tumblr_inline_mhdekq7LQi1qz4rgp

Getto via i miei soldi in allegria

$
0
0
Il cielo benedica livejournal e chi vende le proprie cose a prezzi accettabili
E' da... quasi quattro anni, ormai, che voglio comprare l'AAA 2008 e Time degli Arashi, ma non l'ho mai fatto perchè su YA costano un patrimonio e quelli usati costano ancora di più (al solito, con le cose degli Arashi O__O Cioè, non ho intenzione di spendere 50 euro + spedizione per un DVD USATO. Sono scemi?)
Ormai ci avevo un po' rinunciato, devo dirlo. Anche se mi dispiaceva, perchè, tra le cose degli Arashi che non ho, quei due concerti sono le uniche cose che voglio davvero davvero DAVVERO. Però, oh, non posso spendere 100 euro per due DVD ç_ç

Ma poi, ieri sera, trovo un post su je_sales: una ragazza li stava vendendo a 15 e 20 dollari l'uno! (usati, forse con la cover non lucida o perfetta, ma, onestamente, chi se ne frega). Giustamente, mi ci sono fiondata.
Finalmente potrò avere quei dvd senza soffrire di atroci sensi di colpa (se pensiamo che su YA l'AAA 2008 viene più di 50 euro, e che per prenderli entrambi, spedizione compresa, sto pagando meno di 40 euro... potrei piangere. E' quasi meglio di quando ho comprato 3 DVD degli Eito -valore complessivo su YA di circa 120 euro- per 30 euro ç___ç)

Grazie ai pochi che hanno ancora la decenza di mettere prezzi ragionevoli!

Soldi. Soldi che volano via

$
0
0
Dopo un paio di mesi passati a non comprare praticamente nulla, mi sembra giusto che adesso io abbia duecento cose da comprare (e tra un po' salterà fuori un pre-order del DVD di Popcorn, lo so -->ma tanto prenderò la RE come sempre, quindi pazienza).
Passo la mattinata al Policlinico per un esame (nota: Medicina Legale, ecco perchè ero lì e non in una delle millemila aule della mia facoltà. Che sono sparse, sì, ma almeno si trovano tutte nella stessa via), di quelli dove sei seduto davanti al professore e ti chiedi 'E ora cos'altro accadrà?'. Tralasciando la straordinaria lentezza di quest'uomo (ritardo di mezz'ora, altra mezz'oretta passata a prendere il caffè), durante la mia interrogazione ha risposto al telefono 4 volte, ha firmato un nulla-osta per un tizio delle pompe funebri, ha disquisito con un'assistente dell'autopsia del giorno prima,  e ha ricevuto nel suo studio un carabiniere. Cose che mi hanno portato a parlare del 180esimo mese di gravidanza O_O (l'ha divertito tanto che mentre mi scriveva il voto sul libretto continuava a ripeterlo ridacchiando)
COMUNQUE. Torno a casa e mi trovo, così dal nulla (non tanto, visto che pare che il giorno prima Yoko e Hina ne avessero parlato a Recomen... ma ovviamente io non lo sapevo) il preorder del DVD del tour dei Kanjani ç____ç
E me la sono presa subito, perchè stanno avendo più successo, non sia mai che la limited venga esaurita. Perchè ovviamente ho preso quella, con quelle 200 ore di extra *_* Le loro limited valgono sempre la pena di essere comprate, purtroppo o per fortuna, perchè sono piene zeppe di cose, mentre per gli Arashi non è sempre così -credo che sia un bene... giusto?-. Cioè, non ho ancora capito in cosa differisca la LE dell'ARAFES dalla regular... forse c'è un photobook? Che, ditemi quello che volete, non vale 20 euro in più... e no, nemmeno il digest degli altri concerti li vale: cioè, in questo DVD dei Kanjani c'è: concerto, digest di un altro concerto, making del tour, tutti gli MC e credo anche qualcos'altro. Ecco. Qui 20 euro in più li spendo. Nell'ARAFES non aveva senso, e anche il WakuWaku del BW... bo, personalmente non mi interessava tantissimo e ho preso la RE. Mentre il Training Camp e tutte le cose che erano in quello precedente erano carinissime! Ecco, sarebbe carino se mettessero un po' più di dietro le quinte.
O forse no, così non dovrei spendere di più *dilemmi*
Comunque, gli extra di questo saranno un troiaio come al solito (ancora piango al pensiero degli MC di EXE... Maru che propone ai Ryokura di baciarsi. Santo Maru).
Ma. MA. Avrei gradito che gli extra del Blu-ray non fossero diversi da quelli della LE. 
Perchè.
PV.
TORN.
T_____________________T
Cioè. Aspetto una cosa del genere da quando li conosco. Senza contare che ci sarà di nuovo l'esibizione durante il concerto. Piango tantissimo.
(che poi, ovviamente lo scaricherò e lo custodirò come se fosse mio figlio per il resto dei miei giorni, è ovvio)

Quindi, voglio che arrivi il 13 marzo. Adesso (ah, e mi piacerebbe anche che qualcuno subbasse in inglese il film degli Eito Rangers ç_ç)
(e vorrei imparare ad usare Twitter. L'altro giorno mi sono accorta di avere un account risalente tipo al 2010 e mai usato O____O)
(e vorrei che in Last Hope non mi facessero vedere interiora e cose varie, perchè non andiamo d'accordo)

Post obbligatorio sul singolo degli Arashi

$
0
0
La China, come al solito, ci fa avere le cose il fine settimana prima, e noi ne siamo sempre felici *_*

Premetto che, da quando sono loro fan, questo sarà il loro primo singolo che non comprerò: non seguendo solo loro, non posso proprio permettermi di spendere 10 euro circa a singolo, purtroppo. Mi secca un po' perchè una delle A-side è per il drama di Aiba e vorrei che vendesse tantissimo :/ (sono ancora seccata per l'anno scorso, sinceramente: Your Eyes era la canzone più bella che hanno fatto uscire nel 2012 -b-side comprese- e non solo è il singolo che ha venduto di meno, ma ha venduto 100.000 copie in meno di Wild at Heart. Ma quella era la sigla di Lucky7, quindi...... bah)
E mi secca anche perchè ho comprato quella specie di cosa della Canzone d'amore del labirinto, e questo singolo le fa 10 a zero. So già che lo comprerò a fine anno, se c'è qualche spicciolo residuo.

Passiamo alle canzoni.
Calling ce l'avevo già in testa da un po' per via di Last Hope; mi sembra abbastanza diversa dal solito, e mi piace molto. Il ritornello non è favoloso, ma la parte iniziale della canzone mi piace tantissimo. Un po' meno quel piccolo coretto satanico verso il terzo minuto... comunque, in generale mi piace molto.
Breathless l'ho sentita per bene solo ieri al Music Station, e oggi per la prima volta intera. Mi ha sorpreso parecchio, perchè dal trailer del film non ci avevo capito nulla, e di conseguenza non mi aspettavo nulla. La strofa così così, ma il ritornello è BELLISSIMO! Mi piace mi piace mi piace. Ha quel non so che che mi ricorda un po' Believe e... lo sapete quanto mi piace Believe ç_ç Si vede che è un singolo con due A-side, perchè entrambe le canzoni sono fatte bene e sono davvero carine.
La prima delle b-side, che si intitola... (vado a cercarlo, perchè sembra che il mio cervello abbai rimosso completamente il katakana)..... ecco, All right! E' carinissima! Finalmente stanno riprendendo a fare delle b-side decenti...... è quello che pensavo fino a sentire l'altra, full of love. Le canzoni degli Arashi con il 'love' nel titolo hanno preso alle scatole, e questa non è decisamente l'eccezione che conferma la regola: noiosissima, non mi piace per niente. La ascolterò un altro paio di volte giusto per, ma non credo che cambierò idea.
Nel complesso, comunque, è un bel singolo con 3 canzoni carine su 4, quindi non ci possiamo lamentare.

E ora... i due PV!
Vedo in giro grande eccitazione per questi video, ma... la verità? Non mi dicono un granchè. Forse potrei riguardare qualche volta quello di Breathless, ma giusto per rifarmi gli occhi.
Calling mi fa venire mal di testa, ed è visivamente brutto. Brutti gli abiti, brutti quegli stracci appesi in giro, brutte le luci psichedeliche. Per non parlare del ritorno degli abiti di Wild at Heart (no, non i completi giacca e cravatta, ma quegli stracci bianchi schizzati di vernice). Quindi, no, PV di Calling, non ci siamo.
Breathlessè molto meglio, perchè almeno stanno ballando (e la coreografia mi piace!!!) e i vestiti sembrano a posto. Dico 'sembrano' perchè il video è così scuro che si vedono solo i loro volti pallidini fluttuare a mezz'aria, quindi non sono molto sicura degli abiti. Ecco, un po' di luce in più non mi avrebbe fatto schifo, ma capisco che è lo stile del singolo in generale, quindi ok. Piccola menzione per Jun che, sì, è bellissimo, ma volevo prenderlo a schiaffi dall'inizio del video sino alla fine: quegli sguardi languidi perenni, quell'aria ispirata della serie 'stiamo cantando cose serie dal profondo del nostro cuore blablabla DNA' non mi piace e mi urta abbastanza, non ci posso fare nulla.
A parte questo, quanto sono fighi. Tanta roba.
Nino in Breathless è stupendo, e Aiba è sempre la gioia del mio cuore.

Ah, già, le copertine. Fanno schifo, a parte quella della RE che mi piace tantissimo.
Nonostante la totale mancanza di luce, è un concept che mi piace, e loro sono belli XD


Aiba vestito così è una meraviglia assoluta, non c'è nulla da fare. Con quel cappotto alla Mr. Darcy, poi... (come ha fatto notare baci_chan)
Ohno è tornato ai tempi di Dear Snow, con il dolcevita e la collana.
Mentre la faccia di Sho è una delle cose più divertenti del mondo, e non ho idea di cosa sia successo XD

2013: film

$
0
0
lalois mi aveva 'proposto' di scrivere un post simile a quelli che faccio per i drama di ogni stagione, per i film asiatici dell'anno, ed eccomi qui.
Ci ho messo un po' a trovare le varie informazioni (che in certi casi si limitano al titolo e a poco altro -.-) perchè non ho trovato nessuna lista con tutti i film che usciranno quest'anno (insomma, un dramawiki dei film), e di sicuro mancherà qualcosa
Ah, ovviamente metterò solo i film ai quali sono interessata ^^ (e in ordine alfabetico)

100 Kai Naku Koto
tumblr_mg3m5svqeM1qjv99ho1_500
Uscita nei cinema: 22 giugno 2013
Cast: Ohkura Tadayoshi, Kiritani Mirei
Trama: il film dramma. Lui, vittima di un incidente in moto, è alle prese con una perdita parziale della memoria. Ad un matrimonio di un amico incontra lei, se ne innamora, pensa di sposarla, ma poi lei si ammala di cancro alle ovaie. La cosa più bella è che pare che, nei ricordi persi da lui, ci sia una 'triste verità'. Cioè, spariamoci in testa e via.
Why: mi conterrò per qualche riga... per quanto io adori le cose che mi fanno piangere, evito sempre quelle dove ci sono persone malate, perchè lì più che farmi un sano pianto, mi viene la depressione. Quindi, in teoria, non è un film che guarderei di mia spontanea volontà. IN TEORIA. (e qui smetto di contenermi) OHKURA E MIREI IN UN FILM INSIEME T_________T E' una maledetta tragedia, ma non importa. Ed è tipo il primo ruolo da protagonista di entrambi??? Aaaah ç_ç La mia felicità è quasi paragonabile a quando hanno annunciato che in Mikeneko ci sarebbero stati sia Aiba che Ohkura. Mirei, tesoro, ora devi recitare con Aiba e, davvero, sono a posto.

Bashauma-san to big mouth
bashauma
Uscita nei cinema: autunno 2013
Cast: Kumiko Aso, Yasuda Shota, ???
Trama: commedia romantica diretta da Yoshida Keisuke e primo ruolo cinematografico protagonista per Yasu (;_;) -escludendo Eight Ranger.
Il film parla dei due protagonisti che si incontrano ad un corso di sceneggiatura. Kumiko Aso interpreta la trentaquattrenne Mabuchi, che ce la mette tutta per diventare una sceneggiatrice senza fare mai una pausa per riposarsi: lei è il 'bashauma' della storia, termine che indica il cavallo che traina la carrozza/il carro. Yasu è invece il ventiseienne Tendo, che parla parla, ma non conclude mai nulla (da qui 'big mouth')
Why: solo per Yasu, onestamente. Il genere in teoria mi piace, quindi non ci dovrebbero essere problemi. La nostra fatina giapponese preferita ha il suo primo ruolo da protagonista in un film ed è anche per una storia d'amore ç_______ç


Bokutachi no Koukan Nikki
bokutachi-no-koukan-nikki
Uscita nei cinema: 23 marzo 2013
Cast: Koide Keisuke, Ito Atsushi, Nagasawa Masami, Kimura Fumino, Kawaguchi Haruna, Sasaki Kuranosuke
Trama: il film racconta la storia di due comici in difficoltà (interpretati da Ito e Koide) che, negli ultimi 12 anni, si sono esibiti senza successo come due comici manzai.
Trailer
Why: il mio debole per Koide keisuke dovrebbe riuscire a farmi trattenere i conati di vomito alla mera vista della Nagasawa...


Gatchaman
GatchamanSplash-thumb-630xauto-34290
Uscita nei cinema: 24 agosto 2013
Cast: Matsusaka Tori, Suzuki Ryohei, Ayano Go, Gouriki Ayame, Hamada Tatsuomi
Trama: una misteriosa organizzazione di nome Galactor dichiara guerra alla Terra e inizia la sua conquista del pianeta. Vengono così scelti cinque adolescenti che hanno ricevuto un addestramento speciale sin da piccoli per formare un team di supereroi di nome Gatchaman e salvare la terra
Non è il trailer ma almeno ci sono delle immagini
Why: Premettendo che il titolo e il genere mi ricorda spaventosamente Yattaman e questa è una cosa che NON VA BENE (sono ancora traumatizzata da quel film), quanto potrebbe essere trash? Ci piace.
E il fatto che conosca tutti i cinque supereroi rende il tutto ancora più comico. Cioè, c'è il bambino di Kaibutsu-kun XD
E Ayano Go, il che fa sempre bene. Sempre.


Hidamari no Kanojo
fcgcfh
Uscita nei cinema: ottobre 2013
Cast: Matsumoto Jun, Ueno Juri
Trama: Kosuke Okuda (Jun) incontra per caso una vecchia compagna di scuola, Mao (la Ueno). All'epoca delle medie, lei era vittima di bullismo, ma adesso è una donna attraente. I due si innamorano e decidono di sposarsi, ma Mao ha un segreto
Why: potrebbe essere carino e potrebbe non esserlo, per ora so troppo poco per capire bene... lo guarderò comunque XD

Kencho Omotenashi-ka
kencho
(sì, era necessario mettere questa immagine)(credits: northenn)
Uscita nei cinema: 11 maggio 2013
Cast: Nishikido Ryo, Horikita Maki, Kora Kengo, Seki Megumi
Trama: il film tratta di una sorta di organizzazione che si occupa di promuovere il turismo nella prefettura di Kochi; tuttavia, i piani alti non hanno mai delle idee buone ed innovative, troppo spaventati per proporre qualcosa di nuovo. Problema che invece uno degli impiegati, Kakemizu (Ryo), non ha: decide così di reclutare uno scrittore locale dalla lingua tagliente (Kora Kengo) per dare un ulteriore incentivo al turismo. Kakemizu e l'impiegata part-time Myojin (Horikita) vogliono inoltre chiedere consiglio a un ex-impiegato dell'organizzazione, licenziato per via delle sue idee innovative, ma sua figlia ce l'ha con l'organizzazione e non vuole averci niente a che fare. Per farla breve, credo sia incentrato sui loro tentativi per incentivare il turismo nella prefettura.
Trailer
Why: Mi ispira e non mi ispira allo stesso tempo. Ma c'è Ryo col suo sorriso inquietante (e la capacità di tenere in piedi anche le sceneggiature più penose--->Papadol) quindi...


Kuroshitsuji
kuro
Uscita nei cinema: 2013
Cast: Mizushima Hiro, ???
Trama: il film si basa sull'omonimo manga (ancora in corso in Giappone) che narra le vicende di Sebastian, maggiordomo e demone al servizio del giovane Ciel Phantomhive
Why: E' un manga che non ho mai letto ma che mi ha sempre ispirato, e poi non ci si può perdere il ritorno di Hiro ç_ç


Natsu no Owari
330px-Natsu_no_Owari-001
Uscita nei cinema: 2013
Cast: Mitsushima Hikari, Kobayashi Kaoru, Ayano Go
Trama: Tomoko è una donna che mantiene in piedi la sua relazione con il marito più grande (Kobayashi Kaoru) e allo stesso tempo si vede con un sensibile uomo più giovane (Ayano Go) (chiamala scema...)
Why: Ayano Go


Nazotoki wa Dinner no Ato de
nazotoki-wa-dinner-no-ato-de
Uscita nei cinema: 2013
Cast: Sakurai Sho, Kitagawa Keiko, Shiina Kippei
Trama: è il seguito dell'omonimo drama del 2011. La nostra Hosho Reiko si imbarca sullo yatch di famiglia, il 'Princess Reiko', per fare una vacanza a Singapore, insieme al suo maggiordomo Kageyama. Nemmeno fossero Jessica Fletcher (in questo caso forse è meglio dire Poirot, visto che sono su un'imbarcazione...), durante la traversata si verifica un omicidio e verranno coinvolti nelle indagini. La trama non lo specifica, ma in qualche modo spunterà fuori anche Kazamatsuri.
Why: vabbè... non c'è bisogno di dirlo. Nonostante tutto, il drama mi ha divertito da morire, quindi mi guarderò anche il film


Nou Otoko
nou-otoko
Uscita nei cinema: 9 febbraio 2013
Cast: Ikuta Toma, Eguchi Yosuke, Matsuyuki Yasuko, Nikaido Fumi, ecc
Trama: Toma interpreta un serial killer che uccide le proprie vittime in nome della giustizia: è un uomo dotato di eccezionali capacità fisiche e mentali, ma incapace di provare qualsiasi emozione e sentimento. Su di lui viene chiamata ad indagare un'unità speciale tra cui ci sono un neurochirurgo e un detective: il neurochirurgo (la Matsuyuki) è convinta che tutti gli uomini siano, in fondo buoni, compreso questo assassino, e cerca di salvarlo. Il detective non se la beve e lo vuole mettere in galera.
Trailer
Why: ......ok, non è il mio genere. Nemmeno un po'. Infatti è inserito in questa lista giusto per amore di cronaca. Il fatto che lo guarderò davvero o meno è tutto un altro discorso ç_ç


Ore, Ore
its-me-its-me
Uscita nei cinema: 2013
Cast: Kamenashi Kazuya, Uchida Yuki, Kase Ryo, ecc
Trama: protagonista è Kamenashi Kazuya, un uomo che ha preso a noia la propria vita mondana e che decide di provare la frode 'ore, ore' ('sono io, sono io'): una truffa telefonica dove il truffatore finge di essere un conoscente della vittima per ottenere del denaro. La faccenda si fa strana quando il protagonista inizia a incontrare delle copie di se stesso con delle diverse caratteristiche.
Trailer
Why: Non sono la più grande fan di Kame in questo mondo (anzi, non è che la sua recitazione mi faccia impazzire...) però il film POTREBBE essere interessante


Platina Data
platina-data
Uscita nei cinema: 16 marzo 2013
Cast: Ninomiya Kazunari, Toyokawa Etsushi, Suzuki Honami, Namase Katsuhisa, Anne, Mizuhara Kiko
Trama: ci troviamo in un Giappone del futuro dove, grazie alle ricerche sul DNA, la percentuale di arresti è al 100% e il governo progetta di tenere segretamente sotto controllo i dati genetici di tutta la popolazione. Nino interpreta Kagura Ryuhei, un geniale studioso del DNA che lavora per la Polizia. Un giorno lo sviluppatore del sistema di analisi del DNA viene trovato ucciso, e sul suo corpo vengono trovate tracce di DNA di Kagura, il quale non ricorda cosa sia successo: inizia così una fuga dalla polizia e, allo stesso tempo, la ricerca di chi stia cercando di incastrarlo.
Trailer
Why: tralasciando il fatto che lo scrittore del libro da cui il film è tratto non è il primo scemo che passa (Ryuusei no Kizuna, Galileo eccetera), se la trama non mi aveva catturato, c'è riuscito sicuramente il trailer. E' uno dei film che aspetto di più *_*
(Nino con quegli occhiali somiglia spaventosamente al mio professore di Diritto Privato del primo anno, e la cosa mi inquieta non poco)


Strawberry Night
432px-Strawberry_Night_(Movie)-p1
Uscita nei cinema: 26 gennaio 2013
Cast: Takeuchi Yuko, Osawa Takao, Nishijima Hidetoshi, Ukaji Takashi, Koide Keisuke, Maruyama Ryuhei, ecc
Trama: seguito dell'omonimo drama del 2012 (che era il seguito di uno special del 2011). Il film inizia con Reiko che sta investigando con la sua squadra sull'omicidio di un membro di una gang. Quando il caso è ad un punto morto, arriva una telefonata in cui si dice che l'assassino è tale Kento Yanai. Reiko però riceve dai suoi superiori di non indagare su di lui. Ovviamente, lei non ascolta e indaga in segreto
Trailer
Why: cioè!!! Il drama era bellissimo, punto.

Ma insomma!

Drama season: spring 2013

$
0
0
DONDONDONDOOOOON
Premetto che la stagione appena finita è stata una delle migliori degli ultimi anni, quindi non mi aspetto molto da questa... ma potrebbero esserci delle sorprese!


Kazoku Game
kazokugame
TRAILER
Date: From 10.00 p.m., Wednesdays, 17 April 2013
Station: Fuji TV
Cast: Sakurai Sho, Kamiki Ryunosuke, Kutsuna Shiori, Uragami Seishu, Itao Itsuji, Suzuki Honami
Synopsis: Yoshimoto Masaru (Sakurai Sho) is a weird, mysterious and unconventional home tutor who is sent to the Numata family in order to improve the grades of their second son Shigeyuki (Uragami Seishu), a junior high school student who refuses to go to school after moving up to the third year and stays at home. Labelled a dropout in comparison to his outstanding older brother Shinichi (Kamiki Ryunosuke), a second year high school student who excels at both studies and sports, Shigeyuki can barely advance to high school and is even bullied. He is a problem child. Successive home tutors that his parents (Itao Itsuji, Suzuki Honami) found gave up on him. What Yoshimoto, his sixth tutor, teaches is more than studies. This scary, inscrutable home tutor has a big influence not only on the second son but the whole dysfunctional family, and gradually transforms them.
Why: appena uscita la notizia, non ho vissuto quel momento di giubilio assoluto che ha colto più della metà del fandom, perchè Sho recita... così e cosà e perchè quello che si sapeva della trama era troppo poco. Sta iniziando a sembrare interessante solo in questi ultimi giorni, con trailer e tutto. Non ho idea di come Sho renderà questo tutor un po' psicopatico, ma sarà interessante vedere come questo interagirà con la famiglia del suo pupil. Il trailer mi provoca emozioni contrastanti, perchè fa vedere come il tutor sia un tipo strano e come si inserirà molto nelle vicende familiari, ma allo stesso tempo ci sono già un po' troppe crisi di nervi alla 'The Quiz Show', quindi... staremo a vedere!
E poi significa nuovo singolo degli Arashi quindi yessss

Otenki Oneesan
otenkioneesan
Non c'è trailer e non c'è immagine ufficiale, questo drama sta iniziando malissimo
Date: From 11.15 p.m., Fridays, 12 April 2013
Station: TV Asahi
Cast: Takei Emi, Okura Tadayoshi, Sasaki Nozomi, Fueki Yuko, Maruyama Tomomi, Danmitsu, Naito Risa, Nomura Masumi, Takachi Noburu, Sasaki Kuranosuke
Synopsis: Abe Haruko (Takei Emi) is a genius weather forecaster who obtained her certification at the age of 11. Haruko, who is a weather caster on a morning programme, has earned the nickname “explosive low-pressure girl” for her surly attitude and is met with hostility from the programme’s staff and casters. On the other hand, she uses her vast knowledge of the weather including geology and astronomy to solve cases from a viewpoint that differs from the police and thoroughly corner criminals. Rookie detective Aoki Gota (Okura Tadayoshi) of the Tokyo Metropolitan Police Department’s First Investigative Division gets partnered with Haruko. He is the complete opposite of Haruko. But it is precisely because of this pairing that truth comes into view and pulls them towards unexpected reality. Haruko also unleashes Gota’s surprisingly special ability as a detective
Why:'The things I do for love' - parte 1000000000000
Perchè quando sono i detective a risolvere i casi, va benissimo. Quano detective stupidi si fanno aiutare da maggiordomi simili a Jessica Fletcher, va bene. Quando i detective si fanno aiutare da un gatto che si trasforma in Matsuko Deluxe... beh, erano detective carini, quindi VA BENE. Quando a risolvere i casi non sono dei detective, ma due avvocati aiutati da un maniaco di serrature... mh... beh, almeno le serrature hanno qualcosa a che fare con i casi, quindi ok. Ma quando i detective si fanno aiutare da una tizia che fa le PREVISIONI DEL METEO, allora, Giappone, c'è qualcosa che non va, lasciatelo dire.
Forse è un bene che non ci sia il trailer, perchè già dalla trama sono qui a chiedermi: 'Ohkura, perchè mi fai questo?', perchè ovviamente lo guarderò perchè c'è lui. Emi mi piace, ma non tanto da guardarmi cagate, quindi... Ohkura, è tutta colpa tua. Spero solo che la tua faccia non mi faccia notare quella della Sasaki.
Diciamo che le cose più emozionanti saranno la presenza di Detective Kura (che comunque è sempre apprezzata) e Hesomagari dei Kanjani.

Sennyuu Tantei Tokage

TRAILER
Date:
From 9.00 p.m., Thursdays, 18 April 2013
Station: TBS
Cast: Matsuda Shota, Matsuoka Masahiro, Renbutsu Misako, Mimura, Yamamoto Ryosuke, Kimijima Asaya, Kimino Yuma, Mitsuishi Ken, Fukikoshi Mitsuru, Endo Kennichi, Ito Shiro
Synopsis: Tokage (Matsuda Shota), a former Tokyo Metropolitan Police Department First Investigative Division detective, is uncooperative and does not trust others. He is shunned by the people around him, but is recognised for the number of difficult cases he has cracked with his extraordinary photographic memory and devastating physical ability. However, he made a fatal error in one case and his only partner lost his life. Although he miraculously survived, he took responsibility and resigned from his post as detective. He has been working as at Yanagi Detective Agency but due to the pressure from the Tokyo Metropolitan Police Department which wants to increase its arrest rate for crimes, he ends up returning to investigation as an undercover investigator for unsolved cases. Tokage is assisted by the tough and cute Mochizuki Kaori (Renbutsu Misako). Brought up as the daughter of a high-class family, entered the detective agency for a reason and has been training under Tokage but her toughness means that she often rescues Tokage. With Kaori’s help, Tokage identifies criminals with his astounding memory. On the other hand, Tokage’s rival is First Investigative Division detective Terajima Shuji (Matsuoka Masahiro) who is the complete opposite of Tokage. A kind-hearted, popular person, he has a strong sense of rivalry with Tokage due to the loss of a trusted superior in the past because of Tokage.
Why: ok, qui non ho nulla di cui lamentarmi, perchè gli attori principali sono a posto, e sembra che sia lo stesso della trama. Ho visto Matsuda Shota solo in Love Shuffle (devo contare anche Hanadan? Oook, l'ho visto anche lì), e anche di Matsunii ho visto pochissimo, ma sono bravi entrambi, quindi attendo!

Last Cinderella

TRAILER
Date: From 10.00 p.m., Thursdays, 11 April 2013
Station: Fuji TV
Cast: Shinohara Ryoko, Miura Haruma, Otsuka Nene, Iijima Naoko, Nanao, Hashimoto Satoshi, NAOTO, Takizawa Saori, Hirata Kaoru, Nogawa Yumiko, Fujiki Naohito, Endo Shozo
Synopsis: 39-year-old Toyama Sakura (Shinohara Ryoko), a stylist and assistant manager of a salon, is very devoted to her work. However, she is indifferent to fashion and has no sexual charms. She has not had a boyfriend or sex in 10 years and is scared of love. Because of a hormone imbalance, she sees one, two strands of beard growing when she looks at the mirror one day. Realising that she is turning masculine, she sets her mind on becoming a woman in love. Saeki Hiroto (Miura Haruma) is a handsome, young BMX rider who meets Sakura at a party and gets attracted to her. Then, there is Tachibana Rintaro (Fujiki Naohito) with whom Sakura can talk about anything and whose relationship transcends the bounds of gender.
Why: ora, onestamente, l'immagine ufficiale mi imbarazza. Sarà la conturbante espressione di Haruma, sarà che Naohito non sembra lui, sarà che c'è una donna che si fa la barba...
Comunque, appena uscì la notizia: 'Un drama con Miura Haruma, goia e tripudio! Oh, c'è anche Naohito, ciao Naohito'. Poi ho letto la trama. Poi è uscita quell'immagine lì. Poi ho visto il trailer. Sono molto perplessa, perchè, a livello di storia, potrebbe essere carino (il trailer mi dà molto l'idea di qualcosa alla 'Watashi ga Renai Dekinai Ryuu' o 'Kekkon Shinai'. Non proprio la stessa cosa, ma su quel filone). Haruma ha i capelli un po' così, e non dimentichiamo che tutto inizia da lei che si trova dei peli in faccia. Quindi sono confusa, ma lo aspetto!

Soratobu Kouhoshitsu

TRAILER
Date: From 9.00 p.m., Sundays, 14 April 2013
Station: TBS
Cast: Aragaki Yui, Ayano Go, Mizuno Miki, Kaname Jun, Takahashi Tsutomu, Muro Tsuyoshi, Kiriyama Ren, Shibukawa Kiyoshi, Mikura Mana, Maeno Tomoya, Okawa Ai, Kiritani Kenta (guest star), Abe Joji, Ikeuchi Hiroyuki, Namase Katsuhisa, Shibata Kohei
Synopsis: The beautiful Inaba Rika (Aragaki Yui) is a director at Teito TV Network and a highly-regarded up-and-comer. It has been her dream to be a reporter ever since she was a child. She believes in the style of holding out a microphone and cracking at her interviewees to the point that they get angry. Her mission is to uncover the hidden side of society. She might have a sense of duty and passion but often gets into trouble with interviewees because of her overly aggressive interviews. In her fifth year at the network, she is transferred against her will to be the co-director of an evening information programme. She is put in charge of a special feature on uniformed personnel and ordered to interview the Self Defence Forces. First Lieutenant Sorai Daisuke (Ayano Go) became a fighter pilot but injured his foot in an accident and had his childhood dream of sitting in the Blue Impulse shattered. He was assigned to a department which he was unprepared for, the Air Staff Office’s Public Relations Department. Ever since the accident, he has never once shown his feelings. However, Daisuke’s superior Sagisaka (Shibata Kohei) saw through his “benign, mild” facade and placed Rika in his care even though the people around him said he was still not ready for it. It chafes at Rika to have her dream destroyed and she psyches herself for a comeback as a reporter by getting a scoop. With that in mind, she is constantly provocative in her speech and conduct towards the members of the Public Relations Department, especially Daisuke. And she says something to Daisuke that she never should...
Why: non so cosa aspettarmi, potrebbe essere la cosa più noiosa della storia o il drama più emozionante dell'anno, NON NE HO IDEA. So solo che quando vedo la faccia di Ayano Go non mi ricordo nemmeno come mi chiamo ç_ç

source: jdramas.wordpress

Viewing all 207 articles
Browse latest View live